Amare i mattoncini non vuol dire solo costruire case, macchine e astronavi; le applicazioni del Lego sono praticamente infinite, ecco le idee e i gadget più curiosi. Da segnarsi in agenda per lo shopping natalizio.
barbara
L'artista americano famoso -e divenuto ricchissimo- per le sculture pop, riproduce la sua famosa opera Balloon Venus per contenere la bottiglia del Rosé Vintage 2003; un'edizione limitata che costa 15 mila euro a copia.
Le astronavi e i personaggi di Guerre Stellari sono perfetti per le riproduzioni in carta ripiegata, ovvero la sublime arte giapponese dell'Origami. Ecco dove puoi trovarne alcuni mirabili esempi.
Le grandi città si stanno popolando di archietture verticali sempre più complesse e raffinate; nell'utilizzo dei materiali di rivestimento, spicca il vetro, che riflette i raggi del sole. Ma se a riflettere è una superficie concava...
Il 9 settembre 2013 inizia la settimana del design di Parigi, da oggi vi segnaliamo ogni giorno i nomi più interessanti presenti alla kermesse; partiamo co il brand di rubinetterie e arredo per il bagno di Serge Volevatch.
A ottobre la casa editrice britannica Egmont lancia sul mercato il manualone dedicato a chi vuole capirci almeno qualcosa del videogioco pixeloso che crea mondi e architetture incredibilmente realistici.
Se i mattoncini sono il tuo gioco preferito, c'è un gadget che non puoi non avere; stiamo parlando delle ciabatte a forma di Lego, coloratissime e soprattutto: supermorbide.
Anche i piccoli fan della saga di Star Wars d'ora in poi si laveranno i denti con più entusiasmo (o almeno si spera) grazie agli spazzolini spade laser e a quelli personalizzati con i protagonisti principali delle avventure spaziali.
Arriva la next generation della serie robotica di Lego.
La designer Carolina Fontoura Alzaga crea delle lampade dall'effetto suggestivo utilizzando le catene della bicicletta; il risultato è un affascinante illuminazione stile steam-punk.
Un giovane artigiano esperto di ceramica realizza le miniature personalizzate delle squadre di calcio alte 30 centimetri e decorate interamente a mano. Un bellissimo oggetto regalo anche per i grandi!
Dopo il 3DS che cosa arriva? A sorpresa Nintendo annuncia che dal tridimensionale si ritorna indietro, ecco in arrivo il nuovo modello Nintendo portatile, con molte caratteristiche del suo predecessore e il valore aggiunto di costare molto meno.




















