Si chiama Pluvia il nuovo must have per l'arredamento outdoor creato per Ethimo da Luca Nichetto. La nuova poltroncina si ispira agli anni’80. Scopri di più qui su Designerblog.
camilladiiorgi
Sono quattro i concetti chiave intorno ai quali si è sviluppa la mostra-evento firmata CQS Ciarmoli Queda Studio, DeLightFuL Spazi Essenziali: Design, Light, Future e Living per creare una visione inedita dell’abitare contemporaneo. Scopri di più qui su Designerblog.
Illulian presenta le sue numerose novità che arricchiscono le linee Limited Edition, Design Collection e Palace Collection. Scopri di più qui su Designerblog.
Victoria + Albert ha collaborato con lo studio londinese Conran + Partners per creare la vasca Eldon. Insieme all’artista pugliese Orodè Deoro, invece, l'azienda ha realizzato un’opera in edizione limitata – un pezzo unico - “Light my fire”, realizzata sul modello Shropshire di Victoria + Albert. Scopri di più qui su Designerblog.
Nella particolare location di Ventura Centrale, Salviati ha partecipato alla Milano Design Week 2017 con Decode/Recode, un evento che ha segnato una nuova serie di progetti che bilanciano approcci tradizionali e contemporanei. In collaborazione con i principali creativi, Luca Nichetto e Ben Gorham, quest'anno Salviati ha creato Pyrae e Strata, due installazioni immersive che esplorano il tema della modularità con il vetro. Scopri di più qui su Designerblog.
Presentato al Fuorisalone 2017 di Milano, nel Distretto 5 Vie, il nuovo progetto “Dark Ages” di Davide G. Aquini riporta alla luce un materiale straordinario, il lapis specularis. Usato già dai Romani e quasi dimenticato, questo materiale incontra il design contemporaneo nella collezione composta di tre diversi progetti, realizzati grazie al supporto del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, Saint-Gobain PPC Italia e Apuana Corporate, e con la collaborazione di Ceramiche 3B Bertolin - Nove e di Urbo - Padova. Scopri di più qui su Designerblog.
Si chiamano Lean e Ballerina le nuove creazioni in marmo di nendo pensate per Marsotto edizioni. Il primo è un vaso, il secondo un tavolino. Scopri di più qui su Designerblog.
Preciosa produce e progetta lampadari dal 1724. In occasione del Salone del Mobile 2017 ha presentato le sue novità. Nei primi mesi del 2017,infatti, nel cuore di Praga è iniziato un nuovo capitolo nella ricca storia del cristallo di Boemia di Preciosa. Scopri di più qui su Designerblog.
Porro ha presentato le sue novità geometriche e romantiche, in occasione del Salone del Mobile 2017. Semplice come un punto e una linea, Porro insegue la sua “quadratura del cerchio”, la fascinazione delle forme nello spazio: un foglio bianco che acquisisce corpo e volume nell’essere progressivamente riempito con sistemi e collezioni stilizzati ed essenziali. Scopri di più qui su Designerblog.
Brokis, il marchio di illuminazione ceca, ha presentato le sue novità al Salone del Mobile 2017: le luci da tavolo Macaron firmate da Lucie Koldova, designer ed art director dell'azienda. Scopri di più qui su Designerblog.
A Ventura Centrale, Maarten Baas, in collaborazione con Lensvelt, ha presentato il suo ultimo lavoro creando un'installazione intitolata: Posso avere la tua attenzione? Nel cuore del magazzino, Baas by Lensvelt è un'installazione che prende il toro per le corna, e gli fa emettere una cacofonia di voci sussurrate. Scopri di più qui su Designerblog.
Presentato in occasione della Milano Design Week, il Vaso Porta Profumo Archetipo è una novità 2017 di Davide G. Aquini. Realizzato da Gambaro & Tagliapietra a Murano, Archetipo si ispira ad un mosaico tessellatum del XXI secolo della Basilica di Santa Maria e Donato di Murano (Venezia) che mostra una coppia di pavoni, simbolo paleocristiano di immortalità e santità. Scopri di più qui su Designerblog.




















