Il nuovo progetto pluriennale appena inaugurato dalla Città di Lugano per la valorizzazione del verde in città e nei suoi dintorni, arriva alla Tortona Design Week
francescapulcinelli
Colore, linee morbide, interni soft e grandi collaborazioni per il marchio d'arredamento inglese
Dal titolo “L’unione fra l’essere umano e la sintesi digitale”, l'opera è stata inaugurata il 15 Aprile all'angolo con via Bergognone e resterà visitabile fino al 19 Aprile
Una collaborazione tra Klubben, Artigianato norvegese, e icone norvegesi, per presentare un nuovo concept espositivo, che mostra il meglio della produzione nord europea, del passato e presente
Presso il Mazda Design Space nel cuore del Brera Design District, è in mostra una collezione di oggetti progettati dai designer delle auto e ispirati al design KODO - Soul of Motion
Si chiama Free Pixel, è realizzata da Carlo Ratti, direttore del MIT SENSEable City Lab di Boston e sarà on stage nelle vetrine dello showroom di Via Manzoni fino al 9 Maggio
I designer italiani dello studio Archirivolto in collaborazione con Fermob e Max&Co. hanno deciso di trasferire in città e nelle vetrine del Flagship di Corso Vittorio Emanuele II, l’immagine semplice e autentica di un Bistrot Provenzale
I lavori, realizzati dagli studenti, esplorano i cambiamenti del modo di nutrirsi tra ieri e oggi e offrono una prospettiva originale sulla preparazione, la consumazione e il modo di godersi individualmente o in modo conviviale il cibo
Tante novità per la cucina, il salotto e l'outdoor, che rispettano l'ambiente e sono il frutto di una lavorazione artigianale d'altri tempi
Una barca a vela, una chitarra e perfino un biliardino, sviluppati seguendo la stessa filosofia estetica che caratterizza la nuova supercar
Il marchio del mosaico italiano presente al Salone del Mobile con delle nuove linee e un completamento delle collezioni Next Art e Unique
Il progetto si chiama "Why not in the garden" ed è un'installazione ad opera dello studio A4A Rivolta Savioni Architetti




















