Steven Cohen è un miliardario americano che deve la sua fortuna agli hedge fund, i fondi speculativi. Negli ultimi anni si è fatto conoscere entrando nella Top 10 dei collezionisti più spendaccioni al mondo.
lorenzo
Se non conoscete l'animo ed il pragmatismo che sono tipici degli inglesi, allora la notizia potrà anche meravigliarvi. Sembra strano infatti che si possa arrivare a commissionare opere di street art, che di per sé non sono autorizzate...
Inaugura venerdì 12 aprile 2013 la prima retrospettiva italiana su Guglielmo Ciardi, uno degli ultimi protagonisti del vedutismo veneto dell’Ottocento.
Lo street artist Jay Shells ha completato nei giorni scorsi la sua campagna di affissioni urbane di speciali cartelli. Le Rap Quotes - Citazioni Rap, sono un'idea semplice che esprime il suo amore per la musica rap e hip hop.
Artisti ritratti da artisti, ovvero uno sguardo oltre i cliché, per scoprire nuovi aspetti delle persone o dei personaggi che stanno dietro ai grandi nomi dell'arte.
Nel 2006 un dipinto di Rembrandt era stato trafugato in Serbia e più precisamente a Novi Sad, città a 40 km da Belgrado.
Quando si parla di transazioni economiche, la comunicazione deve essere precisa e corretta. Tanto più se stiamo per accedere ad uno dei più importanti musei del mondo per quanto riguarda l'arte moderna e contemporanea, il Metropolitan Museum of Art di New York, che conta su oltre 6 milioni di visitatori all'anno.
Quale potrebbe essere la ragione che induce uno street artist a rifiutare l'invito da Miami Art Basel?
Sicuramente è passato un po' di tempo dall'ultima volta che abbiamo parlato di tape art su queste pagine. Ce ne dà l'occasione Top of the lines, la personale di No Curves che apre i battenti giovedì 21 marzo 2013 alla Avantgarden Gallery di Milano, che possiamo raccontarvi in anteprima con un servizio fotografico esclusivo di Marco "Sfrevol" Montanari, direttamente dalla mostra in costruzione.
Il puntinismo nell'era 2.0. Miguel Endara e il ritratto di suo padre. Storie di arte sul web, storie da nativi digitali.
Kobra, la street art diventa grande. Dal Brasile un gigantesco murales per tenere viva la memora urbana.
Sbarca a New York la mostra che ha spopolato a Parigi sul rapporto tra la moda e il movimento artistico impressionista.



















