lorenzo

Street art dall’altra parte del mondo. Intervista a Flix

Lo seguiamo già da tempo e ci eravamo promessi di intervistarlo. Flix, artista ed attivista, ha cominciato ad animare le strade di Caracas (Venezuela) nel 2003, realizzando stencil art di protesta contro l'attacco dell'America e dei suoi alleati all'Iraq. Erano gli stessi anni in cui Banksy muoveva i primi passi con le sue mascherine... Scopriamo dunque in quest'intervista chi è Flix e cosa vuol dire fare arte di strada in un paese dove si cerca di mettere in pratica la rivoluzione bolivariana...

Leggi di più

Rio de Janeiro, apre Casa Daros, il museo dedicato all’arte contemporanea latino-americana

La ricchezza sopraggiunta in Brasile non si misura soltanto con l'aumento del benessere e del costo della vita, ma anche attraverso una rinnovata consapevolezza sul piano culturale. L'ultima novità a Rio de Janeiro si chiama Casa Daros ed è un museo costruito per ospitare una delle collezioni più importanti al mondo di arte contemporanea latino-americana.

Leggi di più

Geishe, tatuaggi e samurai. In mostra a Genova la fotografia giapponese dell’800

Palazzo Ducale di Genova, da giovedì 18 aprile 2013, apre le porte a Geishe e Samurai - Esotismo e fotografia nel Giappone dell’Ottocento. La mostra porterà nel capoluogo ligure 125 stampe fotografiche originali realizzate da fotografi giapponesi ed europei fra il 1860 e l'inizio del Novecento. Un allestimento che propone un doppio punto di vista, quello di parte, che ripercorre la storia della fotografia nell’immaginario occidentale - lo sguardo europeo sul Giappone, e quello antropologico, che documenta le reali condizioni socio-culturali di uomini e donne nipponici.

Leggi di più

Change privacy settings
×