Una mostra molteplice e plurale, come plurali sono i futuri del mondo cui è espressamente dedicata
robo
Alla scoperta della Biennale d'Arte: la scena nordamericana
Una ex distilleria di inizio Novecento si trasforma in uno spazio dove antico e moderno, conservazione e novità si sposano: è la Fondazione Prada di Milano
Expo 2015: monumentali e luminose, le sculture di Daniel Libeskind sono uno spettacolo nello spettacolo
I testi luminosi di Bruce Nauman all'Arsenale: l'emozione del neon
Anche la Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze si apre ai percorsi multisensoriali per bambini e non vedenti
La 56. Esposizione Internazionale d’Arte sarà aperta al pubblico da sabato 9 maggio a domenica 22 novembre 2015, ai Giardini della Biennale e all’Arsenale
Expo 2015: la bottiglia della Coca Cola compie cento anni e celebra il compleanno con una mostra, "L'arte in bottiglia", dedicata alle opere che hanno come soggetto l'iconico contenitore in vetro della bevanda.
Veramente un successo grande quello della domenica gratuita ai musei e il crescente numero dei visitatori lo conferma
Attraverso le opere di oltre cento artisti internazionali, La Grande Madre ripercorre un secolo di scontri e lotte tra emancipazione e tradizione, raccontando le trasformazioni della sessualità, dei generi e della percezione del corpo e dei suoi desideri, dalle avanguardie storiche a oggi.
La potenza di Jannis Kounellis in uno spazio che riesce a tenerle testa a due passi dal sito di Expo
La narrazione di David Mach prende spunto dal “bombardamento mediatico” cui siamo sottoposti e rilegge le storie bibliche




















