Una scultura in piazza Duomo con il Fai per unire scienza e arte: è “La Mela Reintegrata” di Michelangelo Pistoletto
robo
Interessante esperimento alla Dulwich Picture Gallery di Londra: i visitatori sono stati invitati a scoprire il falso d'autore per affinare i propri sensi
Nella giornata in cui si celebra la festa del cane, ricordiamo i cani che popolano i vari quadri celebri che spesso ammiriamo
In Croazia i gioielli più antichi del mondo: sono nove artigli d'aquila dell'uomo di Neanderthal
Il terremoto che ha scosso il Nepal fin nel profondo ha distrutto anche il Dharahara (o Torre Bhimsen), uno dei simboli di Kathmandu, Patrimonio dell'Umanità
Per inaugurare la Stagione di Expo uno dei titoli più amati dal pubblico. L’opera di Puccini, presentata nel finale di Luciano Berio, si avvale di un cast d’eccezione diretto da Riccardo Chailly
Vista impareggiabile del duomo e del campanile di Giotto dalla gru che effettua un sopralluogo per verificare lo stato di salute della cupola
«Tutti ci preoccupiamo del tempo perché non abbiamo mai tempo per fare tutto quello che vorremmo, soprattutto guardare l'arte» (Christian Marclay)
Da grifoni rubati recuperati al Getty Museum a scultura di Vanessa Beecroft: sei opere per raccontare l'identità italiana a Expo 2015
Nelle Sale dei Primitivi sono ora esposte 14 opere che prima non erano disponibili al pubblico
Il talento, la passione e gli eccessi di uno dei geni artistici del Seicento dalla matita del grande maestro del fumetto italiano Milo Manara
Il nuovo percorso espositivo mostrerà la Pietà Rondanini prima di spalle, per metterne in risalto tutta la forza trascinante




















