Milano, Ferrara e Bagheria (Pa) ospitano tre mostre che gli amanti dell'arte non possono lasciarsi sfuggire
robo
Maria Cristina Bandera, curatrice della mostra “Giorgio Morandi. 1890-1964“ in corso a Roma, parla di tutto quello che c'è dietro a questa esposizione
L'iperrealismo sovietico, simbolo della Guerra fredda, nella mostra “La realtà che diventa un’illusione” alla galleria Tretyakov
Alla GAM fino al 30 giugno il design di Molteni in mostra nelle sale delle collezioni Grassi-Vismara
Grazie all'Unesco è partito il progetto di restauro delle tombe dei “333 santi dell'Islam” a Timbuctù, mausolei distrutti dalla furia integralista nel 2012
Il Premio internazionale Leonardo Sciascia Amateur d’estampes è stato istituito nel 1998 per ricordare la grande passione dello scrittore siciliano per l’incisione originale d’arte
Grazie all'Art Project del Google Cultural Institute una ventina di opere del Museo d’Arte Orientale di Torino sono visibili online in 3D ad altissima definizione
Grazie a un'idea di Piero Angela, in occasione del compleanno di Roma sarà possibile visitare, con un viaggio multimediale, il Foro di Cesare com'era ai tempi dell'antica Roma
Allestia in Triennale, la mostra “Arts&Food” è una grande riflessione sul cibo e sui suoi rituali in occasione di Expo 2015
“Piero Manzoni” è il titolo della mostra che il Museu de Arte Moderna di San Paolo in Brasile dedica all'artista milanese, la prima in America Latina
Il 15 aprile prossimo, anniversario della nascita di Leonardo, si aprirà a Milano la mostra “Leonardo da Vinci 1452-1519”, la più grande rassegna sul genio vinciano mai realizzata in Italia
I ciliegi in fiore a Tokyo ispirano gli artisti e si possono ammirare le sculture di ghiaccio di Yoshihito Kosaka che hanno reso ancora più poetica l'atmosfera.




















