Palermo, coi Carmina Burana al via estate del Massimo. Al Teatro di Verdura sul podio di Palermo maestro Daniel Kawka
robo
Google ricorda Giorgio Morandi nel 125 anniversario della nascita dedicandogli un doodle.
Alessandro Haber: Craxi a teatro faceva paura ma è un successo. L'attore ospite a The Waterstone di Intesa Sanpaolo a Expo
Controversa la mostra su ragazzo nero ucciso a Ferguson: un manichino rappresenta Michael Brown
"Permesso toccare", a Madrid i quadri in rilievo per non vedenti. Il progetto dell'associazione non vedenti spagnoli al Prado e non solo
L'arte contemporanea si fa strada in Arabia Saudita: compromesso tra tradizione e innovazione
Ritardi e polemiche sulla costruzione del nuovo Museo del Cairo che ospiterà l'intero tesoro di Tutankhamon
Il Museo del Novecento di Milano cresce e guarda al mondo: la donazione Bertolini porta grandi opere internazionali.
Il David di Michelangelo tatuato, versione pop, a Firenze per la Settimana Michelangiolesca
Il Niente in mostra: a Milano torna a vivere l'avanguardia. A The Open Box un progetto del 1960 di Manzoni e Castellani
Nel corso della storia dell'arte alcuni dipinti hanno ricevuto molte critiche: vediamone 5, tra i più significativi.
Medea di Seneca in scena al Colosseo il 13, 14 e 15 luglio e poi in tv, su Rai5, il 25 luglio.




















