Il video odierno rende omaggio al fascino degli elicotteri di lusso, cui va il merito di rendere possibili le trasferte in modo chic e versatile.
Rosario Scelsi
Presenza importante, al salone nautico degli Emirati Arabi Uniti, per il celebre gruppo.
Nella consueta lista dei paperoni del pianeta Terra, il primo posto è sempre del fondatore della Microsoft.
L'evento svizzero mette in vetrina una quantità incredibile di novità, con molte note sullo spartito del lusso.
Una pratica stupida e da non imitare quella del salto su un'auto sportiva, come la Ferrari 458 Speciale scelta per il filmato odierno.
Un nuovo complesso ricettivo, in un paradiso ambientale che fa sognare ad occhi aperti, per un'esperienza di grande benessere fisico e mentale.
A volte bisogna tirare la barca fuori dall'acqua, per il rimessaggio invernale o transitorio, ma anche per condurla verso altri lidi. Il trasloco porta in dote una certa quantità di incognite...
Il drifting sarà pure un'arte, ma l'esercizio di questa pratica a bordo di auto sportive del più alto calibro mi sembra, quanto meno, inappropriato. Ecco alcune Ferrari impegnate a ruote fumanti. C'è pure una F40.
Quando la casa di Crewe entra in gioco, i risultati sono speciali, anche per temi diversi dal solito.
Nasce per stupire, con numeri importanti. L'esclusività e le performance sono le prime note del suo essere.
In un albergo da sogno tutto dev'essere curato ai massimi livelli, dettagli compresi.
Gli aeromobili a pilotaggio remoto sono sempre più diffusi. Il loro uso, a volte, genera situazioni di oggettivo pericolo. Il video odierno ci mostra uno chef sul ponte di poppa di uno yacht di lusso, mentre fa la frittata.




















