Italia-Cina, asse privilegiato per residenze destinate a giovani artisti.
sara
Panoramica sulla Biennale di Venezia numero 55.
Franca Rame non c'è più. Il teatro italiano perde uno dei suoi volti più autentici.
Sei mesi di lavori ed ecco che il famoso mausoleo di granito riapre i battenti.
Ci sono di quelle cantonate che si pagano duramente, come l'errore di valutazione di un noto storico dell'arte.
Diciassette artisti in dialogo con la classicità per la mostra romana a cura di Vincenzo Trione.
Quando il riciclo di materiali diventa arte.
Uno strumento per passeggiare a distanza all'interno digitale della grande basilica di Barcellona.
Lo spazio della memoria. La memoria dello spazio con Rosy Rox al Castel Sant'Elmo di Napoli.
Appuntamento romano per la presentazione delle pubblicazioni e chiusura delle attività promosse dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Giulio Carlo Argan.
La bella isola campana rende omaggio ad uno degli artisti che ne animarono le stradine.
Un nuovo Sérusier è entrato a far parte della collezione del noto museo parigino.

















