Ultime settimane per Pietro Bembo a Padova, nella mostra che celebra il primo museo del Rinascimento
Al via le ultime settimane per approfittare della mostra padovana dedicata a Pietro Bembo.
Ultime settimane per Pietro Bembo a Padova, nella mostra che celebra il primo museo del Rinascimento
Al via le ultime settimane per approfittare della mostra padovana dedicata a Pietro Bembo.
Quando uno dei quadri più famosi del maestro francese del puntinismo incontra il genio di Stephen Sondheim, il risultato è un musical "ad alto tasso artistico".
Nuova vita ad uno dei luoghi chiave delle notti mondane parigine della fine del secolo scorso, ancora pochi giorni per ammirare le opere realizzate da una ventina di street artist presso il Bains-Douches.
Quattro mesi per ammirare un capolavoro di Caravaggio nella suggestiva cornice della cripta sottostante il Duomo di Siena.
Festa grande per l'inaugurazione del nuovo Museo Reale di Amsterdam, riaperto dopo un lungo decennio di ristrutturazione.
Due anni, 200 musei, 40 paesi, 40.000 opere d’arte, e una serie di conferenze Art Talks in hangout, sono i numeri del successo del Google Art Project, che festeggia pubblicando alcuni dati entusiasmanti.
Ultime ore per il salone parigino che mette in risalto talenti consolidati e nuove leve del settore.
Ancora nel ventre di Napoli con il secondo week-end della tripersonale "Il femminino infondi in noi, Madre" presso il Museo del Sottosuolo di Napoli.
Appuntamento con le suggestioni multicolori della mostra Cromatologie di M.Cristiana Fioretti, che espone la creatività dei suoi allievi dell'Accademia di Brera, applicata ad alcuni miti dell'automobile italiana.
L'affarista Leonard Lauder ha omaggiato il Metropolitan di New York con un'eccezionale donazione di capolavori, tra i quali opere di Piacsso, Braque, Matisse e tanti altri maestri dell'arte.
Una mostra a cura della Galleria Hamilton Arts, per restituire spessore vitale alla figura della recentemente scomparsa Mariangela Melato, attraverso le opere di Emiliano Cavalli volute da Martino Midali, uno degli stilisti che ne esaltò la bellezza con i suoi abiti.
Mercoledì 10 aprile 2013, un giorno di chiusura per il più famoso museo del mondo sommerso dai ladruncoli sempre più aggressivi.