Alla scoperta della stazione della metropolitana d'Arte che illumina il centro di Napoli.
sara
Due appuntamenti organizzati per rendere omaggio alle vittime dell'Olocausto visitando alcuni luoghi della penisola che le hanno ospitate.
Una mostra per ritrovare la forza espressiva e a tratti polemica, di Renato Guttuso.
Sesta edizione per la rassegna cinematografica a tema che investe le sale dell'Auditorium del Louvre di Parigi.
Lascaux 3, la "Cappella Sistina della Preistoria" in un viaggio intorno al mondo dall'America all'Australia.
Amicizia franco-tedesca e differenze tra i popoli alla frontiera nei disegni di due disegnatori-simbolo come Jean Plantu e Klaus Stuttmann.
Un grande maestro della scultura francese per lanciare la galleria d'Arte dell'aeroporto Charles de Gaulle.
Omaggio postumo ad una grande figura del design e dell'architettura d'oltralpe, scomparsa oggi alla veneranda età di 87 anni.
Arte del vetro dell'Anatolia e interpretazione creativa, nei lavori dell'artista turca Rengin Alkin esposti all'Ambasciata di Turchia di Roma.
Ancora qualche settimana per approfittare della mostra pisana che riunisce molti capolavori provenienti dalla Russia.
Una mostra per scavare a fondo nell'importanza delle risorse idriche nell'ambito dell'intera esistenza umana e lanciare un messaggio di preservazione.
Vedute veneziane, pezzi d'arredamento e progetti architettonici per rappresentare l'Italia al BRAFA di Bruxelles.

















