Ennesima asta a cifre record per le Ferrari d'epoca. I modelli del “cavallino rampante” continuano a dominare la scena internazionale, con quotazioni milionarie.
Auto
L’anno appena concluso è stato felice per la Mclaren sul piano dei numeri. La casa inglese segna un record di vendite per le sue auto sportive.
Quello tra auto e cinema è un rapporto intenso, che si rinnova nel tempo. Mercedes gioca un ruolo importante in questo ambito.
Negli Emirati Arabi Uniti e in Russia diverse persone hanno riservato un trattamento aureo alle loro fuoriserie. Ora è il turno di una Lamborghini Aventador LP700-4 Roadster.
Si rafforza la presenza commerciale della Ferrari nel mercato indiano, che potrebbe assumere un valore specifico importante in futuro.
Jaguar punta ad allargare i suoi orizzonti, con l’introduzione di una nuova auto che esce fuori dai segmenti tradizionali del marchio inglese.
Ad Abu Dhabi, in occasione delle Finali Mondiali di dicembre 2014, aveva raggiunto il garage del primo acquirente l’esemplare d’apertura della serie speciale Ferrari Sergio, che nasce partendo dalla 458 Spider. Ora tocca agli altri.
I dati erano già luminosi negli scorsi mesi, ma adesso il bilancio complessivo delle vendite di casa Porsche conferma il tenore dei risultati, con un livello record di consegne.
Alfa Romeo ha una tradizione agonistica coi fiocchi. Oggi ne resta lo spirito, nelle auto sportive della casa del biscione. La 4C Spider svolge bene il compito.
Il rapporto del mondo del cinema con le Ferrari è sempre stato molto stretto. Hollywood ama le auto della casa di Maranello.
Giornata triste per il mondo del cinema, con la scomparsa di Anita Ekberg, che lascia questo mondo, cui consegna i ricordi della sua arte e della sua bellezza.
Aston Martin esibisce le proprie auto al London Classic Car Show, per la gioia dei cultori del marchio d’oltremanica.




















