Il mondo del lusso trova sempre connessioni per matrimoni da sogno, destinati a chi ama l'eccellenza.
Barche
Arriva il giorno in cui gli yacht di lusso vengono messi in acqua. E' un momento emozionante, che segna una pagina importante della storia di un gioiello nautico. Purtroppo, qualche volta, le cose vanno in modo storto...
Il discendente di casa Agnelli ama le cose belle, che si concede facendo appello alla pratica della personalizzazione. Anche il nonno agiva allo stesso modo, ma con uno stile diverso.
I progettisti, con questo modello, hanno ottenuto una combinazione di sofisticata tecnologia, sportività, eleganza e design.
Uno yacht di lusso è un gioiello che gli armatori trattano con mille attenzioni, ma qualche volta succedono cose che feriscono l'integrità del prodotto, con danni più o meno marcati. Il video odierno ce ne offre una dimostrazione.
Ancora ci separano parecchie settimane dal prestigioso salone nautico internazionale di Montecarlo, ma CRN ha già chiare le idee su cosa metterà in vetrina.
Certe manovre sono difficili con un'utilitaria, figuriamoci con uno yacht di lusso di 78 metri, come il Venus appartenuto a Steve Jobs, qui ripreso mentre si muove in spazi molto angusti per superare il Simpson Bay Bridge.
Lo yacht di lusso Dilbar lascia a bocca aperta, per il suo fascino sublime. Questo gioiello nautico di 110 metri, visto in passato a Porto Cervo, appartiene al magnate russo Alisher Usmanov.
La vivacità di Benetti si esprime a tutti i livelli, sigillando un forte dinamismo commerciale.
Perini Navi annuncia la sesta edizione della Perini Navi Cup, la famosa regata dedicata esclusivamente ai velieri di casa Perini.
Un panfilo di proprietà è il sogno di tanti, ma solo poche persone riescono a coronarlo. Per fortuna le emozioni possono giungere da semplici immagini.
Una flotta record di 240 imbarcazioni per l'inizio della 63ma edizione della regata d'altura della Giraglia Rolex Cup.




















