Tutto pronto per l'apertura delle danze del Panerai Classic Yachts Challenge 2015. Si conferma il matrimonio fra lo sport in mare e la celebre maison dell’orologeria.
Barche
La Cina è un mercato importante per i marchi del lusso, che prestano molta attenzione a quella piazza. Il Gruppo Ferretti non si sottrae alla pratica.
I premi fanno sempre bene, specie se prestigiosi come quello vinto da Azimut Yachts in un mercato ad alto potenziale come quello della Grande Muraglia.
In genere, il momento del varo di uno yacht, è uno dei più felici della sua storia. Non sempre, però!
E' un evento velico molto atteso, che suscita interesse planetario. Si avvicina l'appuntamento con la Giraglia Rolex Cup.
Un’imbarcazione bella e costosa appartiene ai sogni di molta gente. Qualcuno riesce a coronare il desiderio. A volte, però, accade l’imprevisto.
La nautica italiana è una delle eccellenze del nostro Paese. Notevole la sua fama nel mondo. I clienti apprezzano i prodotti tricolori, ora in mostra a Londra.
Un nuovo marchio fa il suo sbarco nella nautica di lusso, portando in dote la fama guadagnata nell’alta orologeria.
Mettere in acqua uno yacht, a prescindere dalle dimensioni del modello, è sempre un atto che produce grandi emozioni. Qualche volta, però, le cose non vanno nel verso giusto.
Nel dinamico comparto degli yacht di lusso farà presto il suo sbarco un nuovo modello Made in Italy.
Il modello sarà la punta di diamante di Ferretti Group al Singapore Yacht Show 2015. Si può ipotizzare un grande apprezzamento.
Il nuovo panfilo andrà in consegna a fine marzo, quando sarà pronto a salpare dal cantiere di Livorno.

















