Ecco come potrebbe essere la bambola più famosa del globo se non avesse trucco e parucco.
Come coltivare un orto biologico sul balcone o in giardino, i consigli per cominciare
È stata disegnata dall'architetto e designer italiano Leonardo Rossano e dalla brasiliana Debora Mansur per TRUE design questa originale e innovativa panca modulare che liberamente si ispira alla sinuosa sequenza biogenetica del dna, da cui infatti prende in prestito il nome.
Ecco quanto costano i bellissimi ciondoli in argento di Dodo!
Sarà un week-end al Miart per molti appassionati d'arte. L'edizione 2013 di uno dei più noti saloni artistici d'Italia ha aperto le porte alla stampa e agli invitati vip già ieri e a partire da oggi promette di confermarsi come uno dei punti chiave della stagione fieristica del vecchio continente, dopo Londra e Parigi.
A Vinitaly 2013, in programma dal 7 al 10 aprile a Verona, farà il suo debutto in società un’edizione limitata di bottiglie Magnum CastelGiocondo Brunello 2008 della cantina Marchesi de’ Frescobaldi. In questa raccolta si compie un felice matrimonio fra il vino e l’arte, confermando il legame con l’universo creativo e il mecenatismo della famiglia che controlla la casa vinicola toscana.
Se i Legomandala conquistano gli adulti, la collezione di Mandala firmata Ravensburger continua a catturare la curiosità dei bambini.
Consigli e tendenze della primavera 2013 sui tagli di capelli corti e ricci
Ieri sera ha inaugurato a Milano la mostra delle foto di Karl Lagerfeld "The little black jacket", ecco le immagini in anteprima assoluta su Deluxeblog.
La primavera-estate 2013 ecco una serie di jeans Valentino da non perdersi.
Tutte le boutique del brand italiano: indirizzi e orari degli store più importanti
Al Salone del Mobile ci sarà anche Tjep per presentare la sua nuova collezione, che tra gli articoli prevede quello denominato Il treno. Ancor prima dell'oggetto in sé, è sorprendente l'idea avuta, un po' folle e molto originale, forse proprio la giusta trovata per incuriosire chi ha voglia di qualcosa di nuovo, e che non disdegnerebbe di utilizzare realmente.
“Frutta nelle scuole”, il programma europeo finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini tra i sei e gli undici anni, oltre a proporre una serie di stimolanti iniziative per supportare una nutrizione equilibrata e abitudini alimentari sane e corrette, offre agli internauti una serie di risorse gratuite da utilizzare e sperimentare per mettere in atto, in modo creativo e istruttivo, attività legate al prezioso mondo della frutta e della verdura.




















