Seguici su

Bellezza

I segreti della meditazione per rilassarsi e combattere lo stress

Combattere lo stress con la sacra arte della meditazione è possibile. Basta conoscerne i segreti e raggiungere così la pace interiore.

Chi non vorrebbe conoscere i segreti della meditazione alzi la mano. I maestri yogi asiatici la custodiscono gelosamente e la tramandano ai discepoli più stretti, affinché tale pratica non vada perduta. Ebbene, per rilassarci e combattere lo stress possiamo anche noi usufruire della disciplina antica che mette in armonia corpo e mente, seguendo alcuni semplici accorgimenti.

Tanto per cominciare, il luogo ameno per meditare non può essere un posto ingombro di cose e dove circola energia negativa. Bisogna scegliere un meandro della casa dove non vi siano telefoni, apparecchiature tecnologiche e dove ci sia sufficiente spazio, atmosfera e tranquillità per lasciarsi andare e iniziare a rilassarsi.

Per facilitare la concentrazione ci si può aiutare con una musica adatta, lentissima, suonata piano, con l’aromaterapia, che può portarci più velocemente ad uno stato di quiete, con la temperatura giusta dell’ambiente, che non deve essere né troppo caldo né troppo freddo, con l’attrezzatura adatta, come cuscini e tappetini dove possiamo adagiarci e trovare il giusto relax. A tal proposito, ricordiamoci di indossare abbigliamento comodo e non troppo stretto: ricordiamoci che dobbiamo far fluire l’energia, non bloccarla!

Il passo successivo è sedersi in una posizione congeniale: la classica posizione del loto, presa in prestito dallo yoga, è perfetta. Da qui dobbiamo cercare di astrarre la mente dal contesto in cui ci troviamo. Il segreto è iniziare a non pensare a ciò che stavamo facendo prima della sessione di meditazione o a quello che dovremo fare dopo. Questi momenti solo solo per noi, quindi focalizziamoci sulla nostra testa, sul flusso lento dei suoi pensieri, sentiamo l’energia che scorre, il respiro che fluisce e riprendiamo confidenza con ogni muscolo del corpo.

Ricordiamoci che non è importante la quantità di tempo che dedichiamo all’astrazione, ma la frequenza. Conta molto di più concederci dieci minuti tre quattro volte al giorno per respirare e riportare i livelli di cortisolo nei limiti, piuttosto che arrivare stressatissime alla fine della giornata e vedere l’ora della meditazione solo come l’ennesima cosa da fare. È importantissimo che quello che facciamo per noi stesse non diventi un dovere, ma piuttosto un piacevole momento per ricaricare le batterie.

Man mano che prenderemo confidenza con le pratiche zen, tanto più ci riuscirà facile trovare la condizione ottimale per meditare. Riusciremo a sentire il silenzio anche in autobus nella ressa dell’ora di punta o nella pausa pranzo, sedute alla mensa aziendale. L’importante è stimolate la percezione dei propri sensi, rendendoceli amici piuttosto che nemici. E così anche il rumore di fondo di una stanza affollata potrà farci da sottofondo senza trascinarci dentro e farci agitare.

In questo modo si riuscirà anche ad attuare la meravigliosa meditazione ad occhi aperti, che attraverso la consapevolezza del proprio corpo, del tatto, del gusto, dell’olfatto, dell’udito e della vista, ci porterà una piacevole sensazione di calma, ovunque ci troviamo. Come? Immaginandoci come una realtà immersa nel mondo ma allo stesso tempo avulsa, in grado di farsi scivolare addosso tutto ciò che è molesto. Ma a questa condizione ci si arriva per gradi, ovviamente. E sarà la degna conclusione di un percorso di conoscenza del sè che ci aiuterà a trovare la calma e la tranquillità.

Foto | da Flickr di RelaxingMusic



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...