Cucina
Ricette dei dolci per la Festa della mamma facili da fare
Ecco per voi delle favolose ricette di dolci originali e deliziosi da preparare per la festa della mamma

La festa della mamma è alle porte ed è giunto il momento di scegliere il menù ed il dolce da portare in tavola, ricette più o meno semplici che potete fare in casa vostra. Se non siete molto esperte ai fornelli il mio consiglio è di fare delle prove qualche giorno prima in modo da non arrivare impreparate al grande giorno, che quest’anno è domenica 12 maggio.
Cupcake alla vaniglia
Ingredienti
Per la base:
- 180 gr di farina 00
- 100 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- 110 gr di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1½ cucchiaino di lievito per dolci
Per il frosting:
- 200 gr di mascarpone
- 100 gr di panna montata
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
Preparazione
Mettete nella planetaria le uova con lo zucchero, montateli a lungo e poi incorporate il burro fuso e il latte. Aggiungete l’estratto di vaniglia e poi la farina setacciata con il lievito per dolci, mescolate bene tutto e dividete il composto dentro i pirrottini per muffin. Cuocete i dolcetti in forno caldo a 180°C per 20-25 minuti. Poi fateli raffreddare e nel preparate il frosting, mescolate il mascarpone con lo zucchero a velo e i semini della vaniglia, incorporate la panna e mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Mettete il frosting dentro la siringa da pasticcere con la bocchetta a stella e decorate i vostri dolcini a piacere.
Macarons
Ingredienti
Per la meringa:
- 50 ml di acqua
- una punta di un cucchiaino di coloranti alimentari
- 200 gr di farina di mandorle
- 150 gr (5 circa) albumi a temperatura ambiente
- 200 gr di zucchero a velo
- 200 gr di zucchero semolato
Per la farcitura:
- 120 gr di burro
- semi di una stecca di vaniglia o un cucchiaino di estratto
- 120 gr di zucchero semolato
Preparazione
Setacciate la farina di mandorle con lo zucchero a velo 2 – 3 volte per eliminare eventuali pezzetti. Nel frattempo in una padella mettete l’acqua e lo zucchero semolato, mescolate e portate alla temperatura di 118°. Intanto montate a neve metà degli albumi, poi incorporate a filo lo sciroppo di zucchero, unite il colorante alimentare e continuate a sbattere per far raffreddare il composto. Aggiungete quindi la farina di mandorle, lo zucchero a velo i restanti albumi, mescolate a lungo fino ad avere una meringa soda. Mettete il composto nella sac a poche con la bocchetta liscia e fate dei dischetti su una teglia coperta di carta da forno distanziandoli un po’ tra loro. Fate riposare un’ora e poi cuocete i macarons in forno caldo a 140°C per 13 minuti. Nel frattempo preparate il ripieno, lavorate il burro fino a renderlo a pomata, poi aggiungete lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Con una bocchetta liscia farcite una meringhetta e coprite con un’altra.
Red Velvet cake
Ingredienti
Per la base:
- 60 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo
- 125 gr farina tipo 00
- 1/4 di cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 1 cucchiaio di colorante rosso
- 120 ml di latticello
- 1/2 cucchiaino di aceto di vino bianco
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
Per la crema:
- 227 gr di formaggio cremoso
- 1 bacca di vaniglia
- 60 gr di zucchero a velo
- 160 ml di panna da montare
Preparazione
Prendete la planetaria e mettete l’uovo con lo zucchero, montateli bene e poi aggiungete il burro fuso e raffreddato, incorporate il sale,l’aceto e il latticello e poi la farina setacciata con cacao, il lievito, il colorante rosso in polvere e il bicarbonato, mescolate bene tutto fino ad avere un composto unico e cremoso. Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata oppure negli stampini per muffin, cuocete a 180°C per 30 – 35 minuti se fate la torta, 20 – 25 se fate i muffins. Preparate il ripieno lavorando con una spatola il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e i semi di una bacca di vaniglia, incorporate la panna montata e mescolate bene. Farcite e decorate la red velvet cake (o cupcake) con il frosting solo quando sarà a temperatura ambiente. Tenete la torta in frigo. Decorate con impasto sbriciolato rosso, codette di zucchero rosse, pasta di zucchero ecc.
Fonte | feelcook, leitv, leitv
Foto | da Flickr di natur.echt; mujerboricua; Benson Kua; seelensturm
