Seguici su

Amore

I segnali per capire quando una relazione a distanza sta per finire

Ci sono segnali che ci fanno capire quando la nostra storia a distanza è vicina al capolinea. Impariamo a conoscerli per saper gestire al meglio la situazione.

Fra tutte le relazioni d’amore, di certo la storia a distanza è una delle più complicate. Ci si cimenta in un rapporto che cresce e si evolve vedendosi di tanto in tanto, senza un confronto faccia a faccia quando serve e con la certezza di fare parte della quotidianità dell’altro solo attraverso la voce, i messaggini di testo e qualche video chiamata rubata qua e là. Per di più, quando il rapporto non è navigato e non si conosce benissimo il partner, si fa fatica a capire quando le cose non vanno, con la conseguenza che la storia arriva al capolinea senza accorgersene.

Eppure ci sono dei segnali ben precisi che possono metterci in allarme, farci comprendere che qualcosa non va come dovrebbe e che la relazione è a rischio rottura. Vediamo quali sono, come interpretarli nel modo corretto e come gestire così la situazione nel migliore dei modi. Anche se a separarci sono un bel po’ di chilometri.

Il primo segnale è certamente dato da problemi nel comunicare. Certo, capita a tutti di aver bisogno di un po’ di silenzio, specie quando si affronta una giornata storta, si riceve una brutta notizia o semplicemente non si è in forma fisicamente. Ma se questa eccezione poi diventa una regola allora c’è da preoccuparsi, visto che proprio la storia a distanza si basa sulla comunicazione verbale. Se il partner trova mille scuse per non parlare con noi, drizziamo le antenne e proviamo a capirci qualcosa in più, magari anche programmando un viaggetto extra per guardarlo negli occhi.

Potrebbe anche essere che il problema derivi da noi e che si presenti sotto forma di desiderio di “evasione”. Magari iniziamo a uscire più spesso con le amiche, a frequentare corsi, a passare meno tempo a casa e di conseguenza a limitare drasticamente i momenti di conversazione con lui. Lo step successivo sarà quello di soffrire la mancanza di questi attimi preziosi e tornare sui nostri passi o, al contrario, inizieremo a pensare che poi non ne vale così tanto la pena stare insieme? La risposta a tale domanda deciderà la sorte della storia.

Potrebbe invece voler dire rottura immediata se ci rendiamo conto di provare interesse per altre persone, quando prima avevamo occhi solo per lui. È chiaro che tale interesse va contestualizzato e analizzato: se sprechiamo complimenti per il nuovo ragazzo di una nostra amica magari potrebbe solo trattarsi di un pizzico di invidia, anche solo dettata dal fatto che lui è presente e la rende felice ogni giorno. Se invece il nostro comportamento è di “caccia attiva” ogni qualvolta ne abbiamo l’occasione, forse la storia che abbiamo non è poi così importante: quale donna sentimentalmente appagata sente il bisogno di comportarsi da single impenitente?

Altro segnale di crisi deriva dal concentrarsi sulle cose negative di un rapporto, tralasciando i lati positivi. Di punto in bianco lui o noi iniziamo a vedere solo i difetti del rapporto e stiliamo mentalmente una lista di tutte le cose che non vanno. Questo accade in qualunque storia che naviga in cattive acque, ma quando si parla di distanza i tempi per arrivare alla chiusura si accorciano tantissimo! Eh si, perché di certo al primo punto della lista nera c’è proprio l’assenza reiterata, una cosa che mette in crisi la più ascetica delle coppie!

In ultimo, il segnale più triste e forse il definitivo, è di non programmare più il proprio futuro insieme. Si può dire con assoluta certezza che ogni nuvola sparisce quando dalla bocca dell’altro escono meravigliose frasi programmatiche. Che si tratti della volta successiva in cui ci si vede, o di un viaggio insieme o ancora della possibilità di mettere su famiglia, parlare del futuro è l’unico punto fermo attorno a cui ruota tutto. Se si perde l’intento o la voglia di pensare a questo, a che serve continuare?

Foto | da Flickr di joshwept



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...