Seguici su

Cucina

Come preparare dei perfetti bignè al forno senza far ammosciare la pasta

La cottura della pasta choux è la fase più delicata della preparazione dei bignè. Ecco perché è sempre bene seguire alcune regole auree che l’aiutano a non ammosciarsi e a mantenersi soda.

Una delle fasi più delicate della preparazione dei bignè è quella della cottura della pasta, anche detta pasta choux. In questo frangente, se non si fa sufficiente attenzione alla temperatura del forno, si rischia di vedere crescere e poi ammosciare l’impasto, rendendolo inutilizzabile per le classiche ricette dolci o salate per cui i bignè servono.

Quando cerchiamo lumi online, sui vari siti di cucina, non tutti ci allertano circa le accortezze che dobbiamo avere quando lavoriamo con la pasta choux, con la conseguenza che il risultato che speravamo di ottenere diventa solo un miraggio. Più semplice è quando si frigge la pasta, in questo caso il calore è sempre alto e costante, quindi ci sono meno problemi. Per ciò che riguarda il forno, invece, i rischi di combinare pasticci sono dietro l’angolo. Vediamo come scongiurarli.

Iniziamo dalla ricetta base. Per fare la pasta bignè servono: 150gr di farina, una tazza di acqua, 4 uova, 110gr di burro (più mezzo cucchiaio di zucchero per le preparazioni dolci). In una casseruola si scaldano il burro con l’acqua e si porta il tutto a bollore. A questo punto si versa la farina tutta insieme e si mescola velocemente con un cucchiaio di legno fino a che l’impasto non si appallottola e non lascia una sottile patina sul fondo della pentola.

Si lascia freddare il tutto senza coperchio e quando si sarà intiepidito si trasferisce l’impasto in una planetaria e si aggiungono le uova una alla volta. Attenzione, mai aggiungere l’uovo successivo se il precedente non si è ben amalgamato alla pasta. A questo punto possiamo trasferirla all’interno di una sacca da pasticcere e sformare la classica forma a bignè su una teglia foderata con carta forno.

Cuociamo in forno preriscaldato a 220° C per i primi venti minuti, scendendo a 190° per il restante tempo (i bignè saranno cotti quando l’aspetto sarà dorato, circa altri 20 minuti). In questa fase dobbiamo resistere alla tentazione di aprire il forno per non far abbassare di colpo la temperatura e far afflosciare la pasta. Seguendo questi accorgimenti il risultato sarà perfetto e noi avremo degli ottimi bignè fatti in casa, da usare come base per antipasti sfiziosi o dessert da leccarsi i baffi!

Foto | da Flickr di walimai73



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...