Bellezza
Calcolare il fabbisogno energetico giornaliero con le tabelle giuste
Di quante calorie necessita il nostro organismo per mantenere un buon stato di salute? Dipende da molte variabili, ma è bene attenersi a delle tabelle guida.

Il fabbisogno energetico è la quantità di energia necessaria al nostro organismo per mantenere un buono stato di salute. L’energia si misura in calorie e l’apporto calorico quotidiano varia da persona a persona, dipende da molte variabili quali l’età, il sesso, l’altezza, il funzionamento tiroideo, l’attività fisica e il clima.
Una tabella indicativa del fabbisogno medio energetico per adulti è stata fissata dall’EFSA, che ha fatto una stima quanto più accurata possibile dei fabbisogni calorici di gruppi di popolazione all’interno dell’Europa. I dati si basano su un indice di massa corporea normale presunto di 22 kg/m2 e su uno stile di vita moderatamente attivo.
Mediamente gli uomini hanno bisogno di un apporto maggiore di calorie rispetto alle donne. Per la fascia di età compresa tra i 30 e i 39 anni le calorie quotidiane devono essere tra 2.000 e 2.600, dai 50 ai 59 anni dalle 2.000 alle 2.500 e tra 70 e i 79 dalle 1.800 alle 2.300 calorie. Se conducete uno stile di vita sedentario è chiaro che le calorie dovrebbero essere inferiori rispetto alle indicazioni dell’EFSA, così come se praticate un’intensa attività fisica vi potrete concedere qualche strappo alla regola rispetto ad una dieta equilibrata.
