Fai da te
Le stelle magnetiche di pasta di sale che si illuminano al buio per la stanza dei bimbi
Trasformare la stanza dei piccoli in un cielo stellato si può: basta lavorare la pasta di sale e ottenere tante stelle che luccicano al buio. Vediamo come fare.

A quale bambino non piacerebbe addormentarsi sotto un cielo stellato? Visto che l’estate e le passeggiate serali con mamma e papà sulla spiaggia arriveranno non prima di un altro paio di mesi, possiamo di certo ricreare l’atmosfera magica del cielo d’agosto nella cameretta. Come? Ma ovviamente con la pasta di sale, che stavolta prenderà la forma di luccicanti stelle magnetiche in grado di brillare al buio. Vediamo come.
Per il progetto serviranno: panetto di pasta fatto con la ricetta base, coppapasta a forma di stella di varie dimensioni, vernice acrilica bianca, magneti tondi del diametro di 1cm circa, colla a presa rapida, flatting trasparente in gel, pigmenti fosforescenti. In commercio potete trovare pittura acrilica fluorescente, vernici siliconiche e a base acquosa, ma i pigmenti possono essere mescolati allo smalto nella quantità preferita e quindi sono da preferirsi.
Lavoretti con la pasta di sale
Il lavoro è molto semplice, basta stendere la sfoglia di pasta sul piano da lavoro allo spessore di 5-6mm (non di meno perché dobbiamo inserire parte della calamita all’interno), copparla con i coppapasta a forma di stella e imprimere con i magneti un segno nel centro di ogni stella, facendoli “sprofondare” nella pasta di circa un millimetro.
Dopo di che togliamo i magneti e mettiamoli da parte, pulendoli dagli eventuali residui umidi di pasta. Intanto cuociamo le stelle in forno a 80° per qualche ora. Facciamo la solita prova della nocca per vedere se il suono è “a vuoto”: in questo caso la cottura è ultimata e possiamo passare allo step successivo. Con un pennello stendiamo una mano generosa di vernice acrilica bianca e lasciamo asciugare.
La regola quando usiamo il fluo è che quanto più la base è chiara tanto più si vedrà l’effetto “lumen”, ecco perché può essere utile una seconda passata di bianco sui lavoretti. Intanto mescoliamo i pigmenti fosforescenti con lo smalto trasparente e facciamo la prova al buio per renderci conto della saturazione della tinta luminosa. Quando siamo soddisfatte del risultato spennelliamo le stelle (tranne la parte dove andrà il magnete: lì passiamo uno strato sottilissimo di flatting puro), ricordandoci che più mano di tinta diamo, più si noterà l’effetto shine.
Ad asciugatura completata riprendiamo i magneti e incolliamoli con la colla a presa rapida nelle guide che avevamo solcato prima della cottura. Attenzione: se abbiamo messo troppo flatting potremo avere difficoltà ad inserirli! Una volta che la colla sarà asciutta carichiamo alla luce solare o di una lampadina le stelline e poi attacchiamole sulle superfici metalliche della stanza dei bimbi. La notte arriverà e sarà una sorpresa vedere il firmamento che aiuta a fare tanti bei sogni!
Copertina | da Pinterest di Kate’s Treasure
Gallery | Pinterest
