Si festeggia in tutto il mondo da tanti anni, ma quanti sanno che origini ha la festa della mamma? La festività, come noi la conosciamo, nasce nel 1914, su idea di Anna M. Jarvis, insegnante della Andrews Methodist Church di Grafton, nel West Virginia. La signora Jarvis, per rendere omaggio alla madre venuta meno, si impegnò con tutte le sue forze nel tentativo di istituzionalizzare un giorno dedicato a tutte le mamme e per farlo inviò lettere a ministri e membri del Congresso.
Nel 1914 il Presidente Woodrow Wilson ufficializzò questa festa, fissando come giorno del Mother’s Day, la seconda domenica di maggio. Dagli Stati Uniti la tradizione è letteralmente dilagata in tutto il mondo.
Se volete scoprire quando e dove si festeggia non vi resta che leggere il resto del post, e buona Festa della Mamma a tutte!
- seconda domenica di febbraio: Norvegia
- 8 marzo: Bulgaria, Romania, Serbia, Slovenia
- quarta domenica di quaresima: Irlanda e Regno Unito
- 21 marzo (primo giorno di primavera): Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Kuwait, Libano, Siria
- prima domenica di maggio: Lituania, Portogallo, Spagna, Ungheria
- 8 maggio: Corea del Sud
- 10 maggio: India, Messico, Pakistan
- seconda domenica di maggio: Italia, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Cuba, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Germania, Grecia, Hong Kong, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Perù, Filippine, Singapore, Sudafrica, Svizzera, Turchia, Stati Uniti, Venezuela
- 26 maggio: Polonia
- ultima domenica di maggio: Francia, Haiti, Repubblica Dominicana, Svezia
- 12 agosto: Thailandia
- ultima domenica di novembre: Russia
- 22 dicembre: Indonesia.
Via | Amando; Carloneworld
Foto | Flickr
Riproduzione riservata © 2023 - PB