Seguici su

Bellezza

Cos’è il tè rosso e quali sono i suoi benefici per la salute?

Il tè rosso, o Rooibos, è un’erba priva di caffeina, a basso contenuto di tannini e dall’elevato potere antiossidante. Un vero toccasana per la salute. Vediamo tutte le sue proprietà benefiche.

Viene erroneamente definito tè, cosa che porta a pensare che si tratti di una bevanda eccitante come la variante nera o verde. In verità il tè rosso, anche conosciuto come Rooibos, è una pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose (e non delle Theaceae), che cresce forte e rigogliosa in alcune regioni sudafricane. Dalle foglie di questo arbusto, il cui nome botanico è Aspalathus Linearis, si prepara la bevanda dalle ben note proprietà benefiche, priva di caffeina e dal gusto naturalmente dolce.

Oltre al suo buon sapore, che lo rende perfetto sia per rinfrancarsi dal freddo invernale bevuto caldo, sia in versione fredda per rinfrescare mente e corpo nelle assolate giornate estive, il tè rosso vanta una miriade di effetti benefici per i suoi consumatori. Tanto per iniziare è un antiossidante incredibile grazie alla presenza di alcuni polifenoli al suo interno. Questi svolgono azione di lotta contro i radicali liberi, rendono più forte il sistema immunitario e abbassano anche i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Sono poi in corso studi ulteriori su altre proprietà di cui il Rooibos sarebbe investito. Ad esempio quelle antitumorali, in special modo nei confronti di cancro alla pelle, all’apparato digestivo e intestinale, a quello urinario e a quello riproduttivo. Non solo, trattandosi di un antinfiammatorio naturale, la sua azione potrebbe essere usata in modo positivo per attenuare i sintomi dell’artrite reumatoide e delle varie malattie reumatiche.

Certamente prima di approdare a dati più sicuri e certi circa questi ultimi effetti benefici dovrà passare il fisiologico tempo della sperimentazione e della ricerca scientifica. Intanto, non avendo gli effetti collaterali tipici del tè nero, quali tachicardia, insonnia, acidità di stomaco, cattivo assorbimento del ferro, il tè rosso può essere consumato in tutta tranquillità per curare nausea, vomito, colichette infantili, allergie e asma.

E visto che l’estate è praticamente arrivata (anche se il clima fuori dalla finestra direbbe il contrario), non ci dispiacerà sapere che il Rooibos è anche un ottimo aiuto nelle diete. Le catechine al suo interno, oltre a svolgere attività epatoprotettiva, aumentano il senso di sazietà e facilitano la perdita di peso. E questa non è una supposizione: The Journal of Nutrition ha infatti pubblicato nel 2009 i risultati di uno studio che mostrava come le catechine aiutassero a migliorare il profilo lipidico in chi svolgeva una moderata attività fisica.

E quindi visto che le giornate calde sono dietro l’angolo, rinfreschiamoci il pomeriggio con un bel bicchiere di Rooibos in ghiaccio con una fogliolina di menta. Irrinunciabile piacere, fosse anche solo per il gusto. E invece ci fa pure bene, che volere di più!

Foto | da Flickr di naama



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...