Seguici su

Wellness and Fitness

L’alimentazione per lo sport: quali alimenti scegliere per avere la carica giusta

Gli sportivi hanno bisogno di un fabbisogno calorico un po’ superiore a chi faccia una vita sedentaria perché bruciano più energie. Vediamo gli alimenti giusti per ottimizzare le performance

E’ comune pregiudizio che chi faccia molto sport abbia un’alimentazione molto ricca, che, insomma, per il fatto di bruciare molte calorie si possa permettere di mangiare praticamente tutto ciò che vuole. In realtà, le cose non stanno esattamente così.

Se è vero che il fabbisogno energetico di uno sportivo è certamente superiore rispetto a chi conduca una vita sedentaria, ad essere importante non è tanto la quantità del cibo ingerito, quanto la qualità. insomma, anche se facciamo sport tutti i giorni, non è una buona scusa per rimpinzarci di cibo spazzatura.

In generale una persona che faccia allenamento quotidianamente, di qualunque tipo, necessita di un apporto superiore di proteine, glucidi, vitamine e sali minerali. Le prime servono per alimentare i muscoli, i secondi per dare subito energia, vitamine e sali minerali mantengono il corpo idratato e la muscolatura tonica. Queste sostanze si trovano in molti cibi, naturalmente, ma quelli più adatti sono anche i più digeribili, che non “ingolfino” il corpo costringendolo a laboriose digestioni, cosa che, naturalmente, rallenterebbe la performance sportiva. Quali alimenti, dunque privilegiare, e come distribuirli nel corso della giornata?

Si comincia con una ricca prima colazione, che deve fornire un buon 15-20% di tutto il fabbisogno calorico della giornata. Dovranno essere presenti tutti i principi nutritivi necessari all’organismo per accumulare energia, quindi via libera a fette biscottate con marmellata, latte o yogurt, frutta (anche una spremuta frasca) e magari un quadratino di cioccolato fondente. Durante l’allenamento o a metà mattina un break sarà necessario. A tal fine l’ideale sono un frutto rimineralizzante come la banana o una barretta di creali e muesli, o della frutta secca.

Il pasto principale sarà il pranzo, in cui deve necessariamente essere presente un buon apporto di carboidrati. Per gli sportivi non deve mai mancare un buon piatto di pasta, magari condita in modo semplice, con un sugo di pesce o di verdure. Una porzione di insalata fresca o di verdure grigliate o al forno può poi accompagnare un secondo leggero, come un uovo o del pesce, o del petto di pollo. Raccomandati anche i legumi, soprattutto sotto forme di zuppe con cereali e altre verdure.

Il condimento ideale è a base di olio extravergine d’oliva a crudo. Lo spuntino di metà pomeriggio dipenderà dagli orari degli allentamenti, ma potrà essere costituito da uno yogurt alla frutta o da un panino piccolo, magari integrale, da un toast o da una coppetta di gelato (sempre alla frutta) in estate. La cena dello sportivo sarà più leggera del pranzo, la giornata è ormai terminata e c’è bisogno di relax.

Un semplice piatto unico, come un risotto con verdure, o del formaggio con insalata e un panino, e naturalmente della frutta, potranno essere sufficienti. Lo sportivo può permettersi qualche dolcetto in più rispetto a chi sia sedentario, ad esempio dei biscotti secchi, una fetta di torta o di crostata fatte in casa, del cioccolato. L’essenziale è che assuma questi zuccheri nella prima parte della giornata. Da bere tanta acqua, spremute e centrifugati di frutta, tè verde e tisane idratanti. Le bevande alcoliche come vino e birra, potranno essere consumate a pasto ma meglio non esagerare, anzi, meglio limitarle alle uscite con gli amici…



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...