Seguici su

Wellness and Fitness

Cause della polimenorrea e consigli per la fertilità

La polimenorrea è quel fenomeno per cui una donna ha mestruazioni troppo ravvicinate. Vediamo da cosa può essere causato questo sfasamento del ciclo, e come influisce sulla fertilità

La polimenorrea è una disfunzione del ciclo mestruale legato ad una eccessiva brevità della fase luteale, quella in cui l’ovulo non fecondato rimane nelle tube fino al suo disfacimento e all’eliminazione con il sangue mestruale. Di norma, questa fase del ciclo dura sempre 14 giorni, un tempo valido per tutte le donne, mentre le altre fasi precedenti possono variare.

Ebbene, quando una donna abbia sanguinamenti mestruali a distanza ravvicinata gli uni dagli altri – circa 20-21 giorni – si parla di polimenorrea. E’ facile comprendere come questa condizione sia fonte di stress e di preoccupazione per le donne in età fertile che ne soffrano. E’ importante parlarne con il proprio ginecologo in modo da individuare le cause della polimenorrea e, se possibile, risolverle, anche per preservare la fertilità.

Quali sono, dunque, le principali cause che possono provocare questa condizione?

  • Dal punto di vista prettamente organico, una causa comune di polimenorrea è l’endometriosi, ovvero la iper produzione di tessuto endometriale al di fuori della sua sede biologica, l’utero. Spesso proprio questi sanguinamenti mestruali ravvicinati possono costituire unico sintomo della malattia
  • Malattie a trasmissione sessuale. Alcune di questa patologie veneree, come ad esempio la Clamydia o la Gonorrea, possono alterare la funzionalità ovarica e portare a polimenorrea
  • Menopausa precoce. Purtroppo anche un inizio di menopausa, oltre che con sintomi tipici come le vampate di calore e l’irritabilità, si può manifestare anche con un ciclo mestruale breve
  • Menarca. Le prime mestruazioni dopo il menarca possono essere molto ravvicinate, ma in questo caso la polimenorrea è del tutto fisiologica
  • Disturbi endocrini e iperprolattinemia
  • Stress

Quali possono essere le conseguenze della polimenorrea sulla fertilità femminile? Dipende dalle cause, ma sicuramente incide. Sia che il problema sia originato da endometriosi che da un’infezione venerea, ha degli effetti sull’ovulazione e sulla possibilità di restare incinta. Se, però, come spesso accade, la polimenorrea è solo determinata da un periodo di stress, allora la difficoltà a concepire non ci sarà, semmai, più problematico sarebbe il prosieguo della gravidanza nelle prime fasi, perché aumentano le probabilità di un aborto spontaneo. In ogni caso, un aiuto, soprattutto per le donne giovani, può essere l’assunzione temporanea della pillola anticoncezionale a base di progestinici, perché spesso all’origine della polimenorrea c’è una insufficiente produzione di progesterone. La cosa migliore è perciò quella di effettuare una visita dal ginecologo, che valuterà la situazione e fornirà i consigli necessari.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...