Seguici su

Wellness and Fitness

Sindrome premestruale: alimentazione corretta e dieta da seguire

Gonfiore, irritabilità, cefalea… sono diversi i disturbi che possono affiggere una donna durante la fase premestruale. Vediamo come alleviare i sintomi con la giusta alimentazione

Le donne che soffrono di sindrome premestruale sono davvero tantissime, in forme più o meno lievi. Questo specifico stato di malessere, che è determinato da una “scarica” ormonale che interferisce con la normale produzione di serotonina a livello cerebrale (l’ormone del buon umore), può avere diversi sintomi, che variano da donna a donna.

Per alcune la sindrome si annuncia circa una settimana prima dell’arrivo della mestruazioni con mal di testa, irritabilità, stati di angoscia immotivati, per altre è piuttosto il metabolismo che tende a “sfasare”, con accumulo di liquidi (fino a 2-3 kg in più in pochi giorni) e fame nervosa. Come gestire questa fase del mese così delicata?

I ginecologi sempre più associano un aggravamento della sindrome ad errati stili di vita e diete scorrette. Infatti proprio agendo preventivamente con un’alimentazione adeguata e un po’ di attività fisica, noi possiamo ridurre l’impatto ormonale sull’attività neurologica e quindi alleviare i sintomi della sindrome. Ecco i cibi su cui puntare e come organizzare le dieta giusta.

  • Prima colazione (mai saltarla!): yogurt, cereali integrali e frutta di stagione, anche sotto forma di spremuta. Ottimi i mirtilli e le fragole, ricchi di antiossidanti naturali
  • Spuntino: è importante concedersi un break spezza fame tra un pasto e l’altro, anche per evitare di arrivare affamati all’ora del pranzo e di avere cali glicemici. Gustatevi un frutto con vitamine del gruppo B e potassio, come la banana, o una barretta al muesli, oppure della frutta secca, che contiene acidi grassi omega 6 e omega 3, ottimi per l’umore
  • Il pranzo e la cena saranno leggeri, ma non dovranno mai mancare i carboidrati complessi, come pane e pasta, meglio se integrali, e una fonte proteica, come le uova, i legumi, la carne bianca e il pesce, meglio se azzurro o comunque ricco di omega 3 come il salmone
  • Le bevande da preferire saranno tisane calmanti, ad esempio la camomilla, la malva, il tiglio e il biancospino, e le spremute fresche di frutta. Naturalmente per il resto tanta acqua
  • I dolci da forno e al cucchiaio, le bibite edulcorate e i troppi zuccheri in generale vanno aboliti, perché inducono un picco glicemico che cala rapidamente aumentando la sensazione di ansia e la fame nervosa. Meglio, semmai, gustare un quadratino (solo uno) di cioccolato fondente di ottima qualità che stimola la produzione di serotonina naturale
  • Mai farsi mancare le verdure, soprattutto a foglia verde come la lattuga, le bietole, gli spinaci e tutti i cavoli, che contengono minerali, vitamine e saziano. Il pomodoro, poi, va privilegiato perché secondo alcuni studi il licopene in essi contenuto, una sostanza antiossidante molto potente, è un ottimo tonico per l’umore

Ricapitolando, dieta sana e un po’ di moto e la sindrome premestruale farà meno paura.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...