Seguici su

Wellness and Fitness

Le malattie della tiroide e i test da fare per tenerla sotto controllo

Le malattie della tiroide sono comuni, soprattutto tra le donne, e si possono curare senza problemi. Vediamo le principali

Le recenti statistiche sulle condizioni generali di salute della popolazione italiana ci dicono che le malattie della tiroide sono in aumento, specialmente tra la popolazione femminile. Le cause possono essere svariate (da una dieta povera di iodio a predisposizione genetica), ma nella maggior parte dei casi non si tratta di patologie gravi, e comunque possono essere tenute sotto controllo.

La tiroide è una delle ghiandole endocrine più importanti del nostro corpo, secerne due ormoni – T3 e T4 – attraverso i quali regola diverse funzioni del corpo, soprattutto metaboliche. Si trova sulla gola e per esaminarla può essere sufficiente una palpazione da parte del medico. Quali sono le più comuni affezioni che la possono colpire?

  • Una delle più comuni è l’infiammazione della ghiandola, la tiroidite, che può essere acuta o cronica e le cui cause sono diverse. Ad esempio l’origine potrebbe essere autoimmune (tiroidite di Hashimoto), oppure un trauma meccanico, o anche un’infezione batterica o virale
  • Il cosiddetto “gozzo“, invece, è l’ingrossamento della tiroide, che può avere un’origine patologica (ad esempio essere provocata da un iper funzionamento, detto ipertiroidismo), oppure non essere associato a nessun disturbo specifico
  • I noduli alla tiroide sono ugualmente molto comuni, possono anche essere del tutto asintomatici. Tuttavia, una volta scoperti, se ne dovrà indagare l’origine
  • Tumori. In genere benigni, i tumori della tiroide difficilmente sono pericolosi, vanno comunque rimossi o curati
  • Ipotiroidismo. E’ determinato da una insufficiente produzione di ormoni tiroidei, e si scopre attraverso gli appositi dosaggi ormonali. Si tratta di una patologia che dà sintomi diversi e sfumati, infatti non sempre è facile giungere ad una diagnosi. Tra i segnali più comuni: aumento di peso, depressione, polimenorrea e successivamente amenorrea, perdita di capelli e pelle secca e fragile, senso costante di freddo, irritabilità, sonnolenza, rallentamento delle facoltà mnemoniche
  • Ipertiroidismo. Speculare al precedente disturbo, è determinato da un eccesso di ormoni tiroidei del sangue e un conseguente aumento del metabolismo. Tra i sintomi: dimagrimento, occhi sporgenti, tachicardia, prolattina alta, insonnia, tremori, eccitabilità

Quali sono i test da fare per scoprire se abbiamo qualche problema alla tiroide? Come anticipato, innanzi tutto ci sono degli esami del sangue per monitorare i livelli ematici degli ormoni T3 e T4 e la presenza degli anticorpi TPO che possono segnalare una tiroidite autoimmune (di Hashimoto). Per scoprire eventuali noduli o tumori, poi, si precederà ad una TAC, oppure una risonanza magnetica o una scintigrafia. Per valutare la natura di un nodulo, poi, il medico potrebbe prescrivere l’esame dell’ago aspirato. In ogni caso non dovete preoccuparvi, anche dovessero rimuovervi la tiroide, attraverso la terapia ormonale sostitutiva potrete continuare la vostra vita senza nessuna limitazione.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...