Cucina
La ricetta della granita al cioccolato
La granita al cioccolato è buonissima e golosa, ecco come prepararla in casa con la ricetta originale

La granita al cioccolato costituisce una delle colazioni siciliane più amate e gettonate, insieme a quella alle fragole e alle mandorle. Una granita che si rispetti va sempre accompagnata con una brioches, ma non una qualsiasi, ci vuole quella siciliana “col tuppo” che potete provare a fare voi in casa oppure acquistare pronta, con un pizzico di fortuna potreste trovarla al supermercato. Ma come si fa la granita al cioccolato? Scopriamolo insieme!
Ingredienti
- 350 ml di acqua
- 100 gr cioccolato extra fondente (quello al 70% di cacao)
- 75 gr di zucchero
- 50 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele millefiori
- 50 gr di cacao amaro
- 200 ml di panna fresca
- 2 cucchiaini di zucchero
Preparazione
Prendete un pentolino e una ciotola e sciogliete a bagnomaria il miele, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, l’acqua e il cacao amaro, mescolate ogni tanto in modo da creare un composto omogeneo. A questo punto aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzettini piccoli oppure grattugiato e mescolate con cura per farlo sciogliere e per amalgamarlo agli altri ingredienti.
Nel frattempo riempite di ghiaccio il lavandino e poi mettete dentro la ciotola con il vostro composto per la granita, mescolate con un cucchiaio per farla raffreddare. Dopo di che potete procedere in due modi: se avete la gelatiera mettete tutto dentro e fate mantecare per una mezz’oretta, se non ce l’avete mettete il composto in una vaschetta e ponetela in freezer, poi ogni 20 minuti circa mescolate per rompere i cristalli di ghiaccio fino ad avere la consistenza tipica della granita.
Intanto montate la panna con lo zucchero usando delle fruste elettriche. Dividete la granita in 4 bicchieri e mettete sopra la granita. C’è chi mette la panna solo sopra la granita (tipo io), chi la mette solo sotto (mia sorella) e chi sopra e sotto (gli ingordi!).
Foto | da Flickr di cowfish
