Seguici su

Arte e cultura

L’Avana, guida all’arte e ai musei della città

La capitale di Cuba è un melting pot di culture ed etnie differenti che si sono riversate nella storia dell’arte di questa città

[blogo-gallery id=”141101″ layout=”photostory”]

L’Avana, capitale di Cuba, è la città più popolosa e dal fermento artistico e culturale più animato dell’intero arcipelago.

Un melting pot di culture e di etnie differenti – qui si unirono alle popolazioni originarie gli africani e gli europei – che rendono questa città ancora più interessante dal punto di vista artistico. Un museo a cielo aperto è sicuramente l’Habana Viejia (L’Avana Vecchia), centro storico della città divenuto Patrimonio dell’Umanita dall’ Unesco nel 1982: caratteristiche piazzette, edifici colorati, murales, sculture e installazioni sono visibili in ogni angolo di questa zona.

La zona più autentica è anche Avana Centro, punto nevralgico della città dove sorge il Campidoglio, imponente edificio realizzato nel 1929, oggi sede del Ministerio de Ciencia, Tecnología y Medio Ambiente. Nello stesso quartiere sorge il Museo della Rivoluzione, ex sede presidenziale prima della rivoluzione di Castro che espone la collezione permanente dedicata proprio al periodo della rivoluzione cubana e alla storia del Paese dopo il 1959. Ad Avana Centro si trova anche il Teatro dell’Opera e l’edificio Bacardi.

Tra gli edifici religiosi di maggiore interesse c’è la Catedral de la Inmaculada Concepción de María, costruita nel XVIII in stile barocco, che domina la piazza della città.

L’Avana ospita due importanti musei, dove vengono allestite numerose mostre: c’è il Museo di arti decorative dell’Avana e il Museo nazionale delle belle arti, dove si trovano opere appartenenti alla storia dell’arte cubana ma anche straniera. Uno dei musei più visitati è però il Museo Ernest Hemingway, dedicato allo scrittore americano molto legato a questa città: qui si trovano la macchina da scrivere, i libri e molti oggetti personali dello scrittore, nell’unica residenza “stabile” che abbia avuto nella sua vita.

Gli studiosi di musica e gli appassionati apprezzeranno molto il Museo Nacional de la Musica, nell’Habana Vieja, che custodisce numerosi documenti e strumenti musicali, partiture originali e dischi rari appartenenti al mondo della musica cubana.

[related layout=”big” permalink=”http://www.blogo.it/entertainment/special/non-e-un-paese-per-giovani-film-2017″][/related]

Cuba è da sempre attenta allo studio e all’approfondimento dell’arte, come dimostra il successo delle Escuelas de Artes, le Scuole Nazionali d’Arte che si trovano proprio a L’Avana. Dichiarate “Monumento nazionale di Cuba”  queste scuole nacquero dalla volontà di Fidel Castro di creare uno spazio dedicato alla formazione artistica dei giovani provenienti da America Latina, Africa e Asia. L’edificio rimase incompleto ma ancora oggi è un capolavoro architettonico di inestinguibile valore.

Infine, non dimentichiamo che ogni anno, dal 1984 ad oggi, a L’Avana si svolge uno degli eventi artistici più acclamati al mondo, legati al mondo dell’arte contemporane: La Biennale. Se vi piace la street art, invece, il luogo ideale è il Callegon de Hamel, centro di cultura afrocubana.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...