Arte e cultura
Edouard Manet, la mostra a Milano a Palazzo Reale
Dall’8 marzo al 2 luglio più di 100 opere dell’artista francese in mostra

[blogo-gallery id=”141149″ layout=”photostory”]
Domani, mercoledì 8 marzo, inaugura a Milano la mostra “Manet e la Parigi moderna”, allestita presso il Piano Nobile di Palazzo Reale.
Più di 100 capolavori dell’artista francese accompagneranno i visitatori nel pieno dell’Ottocento francese, periodo della cosiddetta “Belle Epoque” che fu officina di artisti come appunto Manet.
La mostra sarà visitabile fino al 2 luglio 2017 e proporrà non solo i celebri capolavori su tela, ma anche disegni, schizzi, acquerelli e sculture. A rappresentanza delle 430 opere su tela dipinte da Manet in poco più di vent’anni di attività, nella mostra a Palazzo Reale ci saranno 55 dei suoi più grandi capolavori, assieme a quelle di altri autori a lui coevi tra cui Boldini, Cézanne, Degas, Fantin-Latour, Gauguin, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Signac e Tissot.
[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/136223/il-bar-delle-folies-bergere-di-edouard-manet”][/related]
Scopo della mostra, come scritto nella nota di presentazione, è quello di “celebrare il ruolo centrale di Manet nella pittura moderna, attraverso i vari generi cui l’artista si dedicò: il ritratto, la natura morta, il paesaggio, le donne, Parigi, sua città amatissima, rivoluzionata a metà ‘800 dal nuovo assetto urbanistico attuato dal barone Haussmann e caratterizzata da un nuovo modo di vivere nelle strade, nelle stazioni, nelle Esposizioni universali, nella miriadi di nuovi edifici che ne cambiano il volto e l’anima”.
Manet: Info e Biglietti
Dove: Palazzo Reale, Piano Nobile
Quando: Dall’8 marzo al 2 luglio 2017
Orari: Lunedì 14:30/19:30; Ma-Me-Ve-Do 09:30/19:30; Gio-Sa 09:30/22:30
Biglietti: Intero 12euro; Ridotto 10
