Seguici su

Arte e cultura

Dove andare a Pasqua in Italia: le mostre d’arte più interessanti

Da Milano a Catania, tutte le imperdibili mostre da visitare in occasione delle vacanze di Pasqua

Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi. Il che vuol dire anche andarsene in giro per mostre. È un’abitudine sempre più comune a molti quella di programmare in occasione della Pasqua un viaggio culturale, sfruttando i giorni di vacanza in giro per mostre e musei.

Le mostre imperdibili in corso in occasione dei giorni di Pasqua sono tante, interessanti e sparse su tutto lo Stivale; da Nord a Sud i nomi più celebri dell’arte italiana e internazionale popolano le stanze dei musei e degli edifici storici, non resta che scegliere la meta.

A Roma, fino a Pasquetta, il MACRO ospita Anish Kapoor, artista indiano, mentre è iniziata da poche settimane la personale su Jean-Michel Basquiat, in mostra al Chiostro del Bramante. Per chi ha programmato una visita al monumento più famoso della Capitale, sappiate che all’interno del Colosseo è stata allestita un’interessante mostra intitolata “Colosseo. Un’icona”, per conoscere appieno la storia dell’Anfiteatro Flavio. E ancora: al Complesso del Vittoriano c’è la mostra su Giovanni Boldini, con 150 opere della sua ricca produzione artistica.

[img src=”https://media.artsblog.it/2/226/gettyimages-105454569.jpg” alt=”ROME – OCTOBER 14: A panoramic view of the Coliseum is seen from the attico (top level) on October 14, 2010 in Rome, Italy. Areas of the Coliseum will be newly opened this week to visit with some areas, such as the upper area and the underground, that have never before been available to the public. (Photo by Franco Origlia/Getty Images)” size=”large” id=”141307″]

Tanti gli appuntamenti a Milano: a Palazzo Reale c’è Keith Haring con “About art”, ma anche i capolavori di i Manet e la Parigi moderna, affiancati da quelli di Renoir, Degas, Cezanne. Il Mudec invece allestirà un’inedita mostra “site-specific” e multimediale su Kandinskij, in un viaggio affascinante tra le sue fonti visive. Un interessante confronto tra Leonardo da Vinci ed Andy Warhol si trova al Museo del Novecento, con “Sixty Last Suppers”, omaggio del papà della Pop Art al Genio del Rinascimento.
Per chi si fosse perso “LOVE. L’arte contemporanea incontra l’amore“, mostra di successo a Roma, avrà modo di gustarsela a Milano, presso La Permanente.

[img src=”https://media.artsblog.it/e/e4d/gettyimages-159872213.jpg” alt=”LONDON, ENGLAND – JANUARY 22: A woman admires a painting by Edouard Manet entitled ‘The Railway’ in the Royal Academy of Arts on January 22, 2013 in London, England. The painting features in the Royal Academy’s new exhibition ‘Manet: Portraying Life’ which displays over 50 paintings spanning his career. The exhibition open to the general public on January 26, 2013 and runs until April 14, 2013. (Photo by Oli Scarff/Getty Images)” size=”large” id=”141308″]

A Brescia c’è “Da Hayez a Boldini. Anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento”, a Palazzo Martinengo, in cui saranno esposti oltre cento capolavori per illustrare un secolo d’arte, un secolo di storia che va dal neoclassicismo al romanticismo, dalla scapigliatura ai macchiaioli, fino al divisionismo. A Venezia invece, a Palazzo Ducale, imperdibile appuntamento con Hieronymus Bosch.

[img src=”https://media.artsblog.it/0/021/bosch-olanda-2016-mostra.jpg” =”” size=”large” id=”133392″]

Gli appassionati di fotografia avranno pane per i loro denti: a Roma c’è la mostra di Vivian Maier, al Museo di Trastevere, mentre al MAN di Nuoro saranno esposti gli scatti di Berenice Abbott , icona della street photography. Non solo: a Genova, presso il Palazzo Ducale, troverete gli scatti appartenenti al padre del fotogiornalismo, Henri-Cartier Bresson. A Brescia c’è Steve McCurry, in occasione del Brescia Photo Festival, con la retrospettiva “Leggere“.

Torino ospita nella Reggia Venaria “Caravaggio Experience”, una mostra che si basa su un sofisticato sistema di multi proiezioni, una suggestiva colonna sonora, fragranze olfattive e utilizza 58 capolavori di Caravaggio per creare un universo sensoriale in cui immergere lo spettatore. Presso la galleria Elena Salamon Arte Moderna troverete invece i quadri visionari di Marc Chagall.

[img src=”https://media.artsblog.it/b/b5e/chagall-dario-fo-mostra-brescia-02jpg.jpg” =”” size=”large” id=”131392″]

A Firenze, alla Fondazione Palazzo Strozzi, c’è una retrospettiva completa su Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte contemporanea.

[img src=”https://media.artsblog.it/b/b12/gettyimages-600984570.jpg” alt=”LONDON, ENGLAND – SEPTEMBER 09: A visitor views a video installation by U.S artist Bill Viola entitled ‘Mary’ at St Paul’s Cathedral on September 9, 2016 in London, England. The work is a companion piece to ‘Martyrs (Earth, Air, Fire, Water)’. The pair are the first moving-image artworks to be installed in a cathedral in the UK on a long term basis (Photo by Carl Court/Getty Images)” size=”large” id=”141309″]

Palazzo Ducale di Genova ospita Modigliani, con una mostra che racconta il percorso creativo dell’artista attraverso le tappe principali della sua carriera. Stessa location, diversa espressione artistica: qui troverete anche Elliott Erwitt e le sue foto.

A Napoli, due importanti appuntamenti con l’arte: al Marte di Cava di Tirreni troverete alcune meravigliose opere di Picasso, mentre al PAN –  Palazzo delle Arti di Napoli – si trova un’importante mostra sul grande fotografo Helmut Newton dal titolo “Helmut Newton. Fotografie. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes”.

Ultimi giorni a Matera per la mostra dedicata ad Andy Warhol. Infine a Catania, presso il Palazzo della Cultura, arriva Escher con le sue opere visionarie.

[img src=”https://media.artsblog.it/e/e48/escher-milano45.jpg” alt=”escher-milano45.jpg” size=”large” id=”140670″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...