Seguici su

Attualità

Sei musei italiani senza direttori: il TAR del Lazio boccia le nomine di Franceschini

La sentenza del TAR del Lazio ha annullato la nomina di 6 direttori di importanti musei italiani, ritenendo che le procedure di selezione non ammettessero la partecipazione di non italiani

No stranieri in Italia. Quantomeno non nei musei italiani. È quanto deciso dalla sentenza del TAR del Lazio, che questa mattina ha annullato la nomina di 6 direttori di importanti musei italiani, ritenendo che le procedure di selezione degli stessi fossero “viziate in più punti”.

Il TAR  ha accolto dunque il ricorso di due candidati alle posizioni di direzione di musei di Mantova, Modena, Paestum, Taranto, Napoli e Reggio Calabria, annullando in questo modo le nomine di 6 dei 20 direttori di musei che da oggi sono senza coordinatori. Motivo? Nel bando non potevano essere ammesse nomine non italiane.

Si legge così nel ricorso: “Il bando della selezione non poteva ammettere la partecipazione al concorso di cittadini non italiani in quanto nessuna norma derogatoria consentiva di reclutare dirigenti pubblici fuori dalle indicazioni tassative espresse dall’articolo 38. Se infatti il legislatore avesse voluto estendere la platea di aspiranti alla posizione dirigenziale ricomprendendo cittadini non italiani lo avrebbe detto chiaramente”.

Ecco i nomi dei direttori “licenziati”: Paolo Giulierini, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Carmelo Malacrino, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Eva Degli Innocenti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto,  Martina Bagnoli, direttrice delle Gallerie Estensi di Modena, Peter Assmann, direttore del  Palazzo Ducale di Mantova e Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum.

Tempestivo il commento del ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini, apparso su Twitter qualche minuto dopo la sentenza: “Il mondo ha visto cambiare in 2 anni i musei italiani e ora il TAR Lazio annulla le nomine di 5 direttori. Non ho parole, ed è meglio…”.

A finire nel mirino de TAR sono state dunque le “illegittimità” delle modalità di svolgimento del concorso: si legge ancora sulla sentenza che “A rafforzare la sostenuta illegittimità della prova orale, la circostanza che questa ultima si sia svolta a porte chiuse” mentre in altri punti si parla di “criteri magmatici” nella valutazione dei candidati.

Musei scoperti , con direttori che saranno “sostituiti solo ad interim”, come dichiara ancora  Franceschini che intanto annuncia il ricorso al Consiglio di Stato contro un verdetto che a  suo parere “contrasta con la Corte di Giustizia Europea e il Consiglio di Stato”.

[img src=”https://media.artsblog.it/a/aed/gettyimages-498823088.jpg” alt=”Italian General of Carabinieri Mariano Ignazio Mossa (R) and Italy’s Minister of Culture and turism, Dario Franceschini, unveil archeological finds from the ancient city of Paestum on November 26, 2015 in Rome. AFP PHOTO / FILIPPO MONTEFORTE / AFP / FILIPPO MONTEFORTE (Photo credit should read FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”141697″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...