Seguici su

Arte e cultura

Transformers Art: i giganteschi robot dell’artista Danilo Baletic costruiti con rottami di auto e camion

Dieci robot giganti, realizzati con rottami di auto e camion dall’artista montenegrino Danilo Baletic per una missione ecologista: salvare la Terra dai rifiuti, imparando a riciclare

[blogo-gallery id=”141734″ layout=”photostory”]

Chi l’ha detto che la robotica sia un argomento che appartiene solo al mondo della tecnologia. Mai come in questo caso, i robot di cui stiamo per parlarvi hanno segnato diversi settori, da ludici a cinematografici e persino artistici.

Stiamo parlando dei Transformers, linea di giocattoli nati negli anni Ottanta in Giappone dalla Takara, che consiste in robot in grado di trasformarsi – da lì il nome Transformers – in altre, diversissime sembianze, principalmente in automezzi.

Il successo nel mondo dei giocattoli ha fatto sì che il mondo del cinema si interessasse a questo popolarissimo fenomeno, lanciando una serie cinematografica dedicata ai Transformers, che il prossimo 22 giugno uscirà in Italia con l’ultimo – per adesso – episodio: “Transformers 5 – L’ultimo cavaliere”, diretto da Michael Bay, con Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Josh Duhamel, Tyrese Gibson e John Turturro tra i protagonisti.

Cosa c’entra l’arte, vi chiederete. C’entra quando un uomo di nome Danilo Baletic, studente della facoltà delle Arti presso UDG (Università Donja Gorica ) nei Balcani, classe 1992, decide di realizzare i suoi Transformers Art, robot giganti realizzati utilizzando rottami metallici provenienti da auto e camion e di portarli in giro per il mondo.

Sono ben 10 robot metallici, giganti – tra di essi Megatron, al momento la scultura più alta al mondo realizzata da un artista contemporaneo – ed hanno una mission precisa da compiere: quella di salvaguardare il pianeta, trasformando i rifiuti e le ferraglie in qualcosa di unico.

Attraverso la realizzazione dei suoi Transformers Art, infatti, l’artista vuole inviare un messaggio alle generazioni future, per educarle, sensibilizzarle, per far capire loro che bisogna prendersi cura dell’ambiente, soprattutto quello in cui viviamo. Da questo messaggio generale nasce ancora di più il desiderio di vedere una trasformazione nella società in cui viviamo, una presa di responsabilità verso l’ambiente ma soprattutto anche l’uno verso l’altro, verso una trasformazione globale.

La mostra dei Transformers Art è stata in Italia fino allo scorso 1 maggio, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, promossa da Baha Fine Art,  con un enorme successo di pubblico, soprattutto di bambini. E sono proprio i bambini i destinatari finali del messaggio ecologista dell’artista, perché sono le forze trainanti e il futuro della vita della Terra. “Ogni volta che osserva i bambini che sorridono ai piedi delle mie sculture – ha dichiarato l’artista – penso che se posso dare un sorriso a un bambino, anche solo per un giorno, io e i Transformers Art abbiamo iniziato ad avere successo”.

I Transformers Art sono alti tra i 3 e gli 8 metri; per ciascuno di loro l’artista ha impiegato 4 mesi per costruirli e quasi 3 anni per metter su l’intera squadra. Dopo Milano questi messaggeri robotici andranno in giro per il mondo, in Danimarca, a Londra e poi in Asia e negli Stati Uniti, aiutando a capire chi li ammira che dare una nuova forma e vita alle cose non solo è possibile ma anche necessario, essendo essi stessi testimonianza delle possibilità di questa trasformazione.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...