Cucina
La granita ai gelsi da fare in casa
La ricetta per preparare la granita ai gelsi, una specialità tipica della cucina siciliana

La granita ai gelsi è una delle prelibatezze siciliane per eccellenza, si può fare con i gelsi bianchi o neri ed è irresistibile, soprattutto se accompagnata con uno spruzzo di panna e con la brioches col tuppo. Vediamo insieme come preparare in casa una deliziosa granita ai gelsi per tutta la famiglia, un dessert leggero e perfetto per ogni momento della giornata.
La granita è buona e saporita ed è un’ottima variante del gelato, potete gustarla anche senza brioches, per rinfrescarvi in una calda giornata d’estate.
Ingredienti
- 500 gr di gelsi
- 5 dl di acqua
- il succo di un limone
- 200 gr di zucchero
Preparazione
Prendete una pentola e mettete dentro l’acqua e lo zucchero, preparate uno sciroppo e fatelo sobbollire per 3 – 4 minuti. Fate raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente e nel frattempo lavate e asciugate i gelsi, fateli sgocciolare e poi frullate i gelsi con il succo di limone. Potete utilizzare un passaverdure, il Bimby oppure il semplice minipimer o il mixer, scegliete voi in base a quello che avete a casa.
Mescolate lo sciroppo di zucchero con la purea di gelsi, poi trasferite tutto in frigorifero e fate raffreddare. Versate il composto dentro la gelatiera e mantecate per 20 minuti circa, fino ad avere la consistenza tipica della granita.
Se non avete la gelatiera mettete il vostro composto in una vaschetta di alluminio e poi ponetelo in freezer, fate rassodare mescolando ogni 15 – 20 minuti per compere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati lungo i bordi, procedete così fino ad avere la giusta consistenza. Per avere una granita più cremosa potete frullarla nel mixer prima di servirla.
Foto | da Flickr di francescobros
