Seguici su

Wellness and Fitness

Cos’è la sciatalgia cronica? I sintomi, le cause e la terapia

La sciatalgia, anche detta sciatica, è un’infiammazione del nervo sciatico molto dolorosa, che in determinati casi può diventare cronica. Vediamo le cause e le cure possibili

Il dolore da sciatica, ovvero la sciatalgia, è descritto, da chi ne soffra o ne abbia sofferto, come davvero molto intenso e invalidante, perché coinvolge sia la gamba che il bacino rendendo davvero difficile la deambulazione.

Si tratta di un’infiammazione del lungo nervo sciatico, che proprio dall’anca si diparte verso la gamba, dovuta on genere a un problema di compressione. Ci sono molte cause che possono provocare la sciatica, la quale, a sua volta, si distingue in acuta e cronica.

Nel primo caso avremo un’infiammazione improvvisa dovuta ad un danno meccanico, un trauma (ad esempio uno sforzo eccessivo), la gravidanza avanzata (quando il peso del pancione può premere sui nervi del bacino), persino un colpo d’aria, nel secondo una sindrome dolorosa continua (anche se intermittente), legata a qualche problema non transitorio. Tra le cause più comuni di sciatalgia cronica troviamo:

  • Ernia del disco
  • Deviazioni della colonna vertebrale
  • Tumori ossei
  • Mialgie
  • Artrosi

In ogni caso, i sintomi di questo disturbo sono sempre gli stessi: dolore forte che si irradia dalla parte bassa della schiena al gluteo fino alla gamba, talvolta intorpidimento e formicolio generalizzato. Come si cura la sciatica cronica? Risolvendo il problema che sta alla base dell’infiammazione. Infatti la sciatalgia non è che un sintomo, e come tale non si può curare se non si cura la patologia che lo provoca. Quindi, chi soffre di sciatica ricorrente dovrà sottoporsi ad accertamenti e radiografie per evidenziare eventuali deviazioni della colonna vertebrale, ernie e altri tipi di disturbi ossei e articolari, e agire su quelli.

In linea generale, soprattutto quando alla base della sciatica ci sia un difetto posturale, la cura migliore è la ginnastica. Esistono opportuni esercizi di stretching posturale che aiutano la colonna a riposizionarsi nel modo giusto, e quindi a non creare zone di compressione. Alternativa molto valida è quella di recarsi da un bravo osteopata che, attraverso la manipolazione meccanica e i massaggi, potrebbe riuscire a “liberare” il nervo sciatico e ridurre l’infiammazione.

Questo tipo di trattamento è indicato anche per l’ernia del disco e per la cura delle artrosi. In casi di sovrappeso, un fattore di rischio per la sciatica, è ovviamente suggerito un dimagrimento graduale. Infine, evitare la sedentarietà è importante per prevenire le recidive, quindi oltre alla fisioterapia bisogna cercare di fare regolarmente moto, soprattutto ginnastica, cyclette (molto consigliata) e nuoto.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...