Cucina
La ricetta del sorbetto al caffè, un dolce fresco ed estivo
Un’idea per un dessert fresco ed energetico? Provate il sorbetto al caffè. Con la ricetta che vi suggerisce Pinkblog.

C’è modo e modo di consumare caffè, soprattutto in estate, quando è bene limitare le cose calde per concedersi qualcosa di più in linea con la stagione. E quindi, care amanti dei sapori dolci-amari, perché non provare la ricetta del sorbetto al caffè che vi suggerisce oggi Pinkblog? Allieterete il fine pasto dei vostri ospiti con un dessert piacevole e genuino.
Partiamo dalla lista degli ingredienti. Le dosi per un litro circa di prodotto sono: 6 cucchiai di caffè espresso istantaneo in polvere, 4 cucchiai di zucchero di canna, 3 albumi, un litro di acqua bollente, panna montata e chicchi di caffè per decorare. Opzionale: un cucchiaio di cacao in polvere, che rende ancora più saporito e deciso il gusto del sorbetto.
Uniamo in una ciotola di coccio il caffè in polvere con lo zucchero di canna ed eventualmente il cacao, dopo di che versiamo l’acqua bollente e mescoliamo bene, in modo da far amalgamare gli ingredienti. Se anziché il caffè istantaneo utilizziamo il normale caffè da moka dovremo anche lasciar riposare qualche minuto e poi filtrare il tutto con un colino a maglie strette.
Facciamo raffreddare per bene in frigo per un’oretta e mezza e poi uniamo gli albumi montati a neve fermissima, stando attente a non smontarli quando li amalgamiamo agli ingredienti liquidi. Travasiamo il tutto in uno stampo metallico e riponiamo in freezer. Il sorbetto sarà pronto nel giro di 6-7 ore e in questo tempo, onde evitare di farlo ghiacciare totalmente, andrà girato ogni ora per mantenerlo cremoso. Tiriamo fuori dieci minuti prima di servire e decoriamo con panna montata e chicchi di caffè. Buonissimo!
Foto | da Flickr di umers30
