Seguici su

Wellness and Fitness

La vita media in Italia, la durata e i consigli per un’alimentazione sana

Gli italiani sono un popolo longevo, ma esattamente qual è la durata della vita media per gli uomini e le donne del nostro Paese? E qual è la dieta ideale per vivere a lungo?

Quali sono le aspettative di vita in Italia? La vita media dei nostri connazionali è una delle più lunghe al mondo, infatti proprio l’invecchiamento della popolazione italica, associata ad una costante denatalità per fortuna corretta (in parte), dalla prolificità degli immigrati, è uno dei punti deboli del nostro Paese.

Longevità e salute, però, non sempre vanno di pari passo, infatti se diamo un’occhiata solo alle statistiche relative alla durata della vita media, potremmo davvero sentirci confortati, ma gli stessi indicatori ISTAT, l’Istituto demoscopico che si incarica di “prenderci le misure” costantemente, ci dice anche che i nostri anziani non sono sempre arzilli e in forma smagliante come certi spot e fiction vogliono farci credere.

Del resto, basta farsi un bel giro tra le vie e le strade delle nostre città e dei nostri borghi per accertarsi che la crisi economica, la solitudine e gli ancora troppo scarsi servizi per la terza età hanno decisamente peggiorato la qualità di vita di chi abbia superato parecchi “anta”. Detto questo, però, visto che preferiamo vedere sempre il positivo, diciamo innanzi tutto che gli anni che ad un italiano medio sono concessi di vivere, non sono certo pochi. Per le donne, infatti, le aspettative di vita al 2010 erano pari a 84 anni e 4 mesi, mentre per gli uomini scendiamo a 79 anni e 2 mesi, ma il divario tra i sessi si è ridotto negli ultimi anni.

Per quanto riguarda la “mappa” geografica della longevità, la regione italiana che si assicura il maggior numero di “vecchietti”, sono le Marche, mentre la più “giovane” e anche quella in cui si vive meno è la Campania. Una curiosità: in Sardegna vive una famiglia super longeva, tanto da aver vinto il guinness dei primati di famiglia più vecchia del mondo, complimenti! La popolazione italiana nel suo complesso è piuttosto anzianotta, infatti ben il 20% ha più di 65 anni, e il trend sembra in aumento. Ma qual è il segreto della longevità italiana? Secondo i tanti genetisti che da tutto il mondo hanno studiato il DNA di alcuni nostri centenari, uno dei fattori chiave è l’alimentazione.

In particolare, la dieta mediterranea, non a caso diventato patrimonio mondiale dell’umanità per l’Unesco, sarebbe l’alimentazione perfetta per mantenere il corpo in salute per lungo tempo. Si tratta di un regime dietetico basato sul consumo di frutta e verdura fresche e di stagione (che apportano vitamine, minerali, fibre e antiossidanti), molto pesce, soprattutto azzurro (proteine omega 3), cereali integrali (glucidi e fibre), poca carne, legumi a volontà (proteine vegetali, fibre, minerali, vitamine e antiossidanti) e tanto olio extravergine d’oliva (un toccasana praticamente per tutto), che stando agli esperti sarebbe in grado di tenere lontane le malattie e mantenere mente e corpo giovani a lungo. Che dire… ci conviene crederci, giusto?



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...