Seguici su

Accessori

I charms con la pasta di sale per abbellire collane e bracciali

Per dei simpatici gioielli di pasta di sale ecco i charms fatti a mano. Un po’ di manualità e di pazienza saranno le armi per lavorare al meglio. Poi i risultati saranno più che soddisfacenti.


Bellissima la pasta di sale, specie quando ci viene incontro per arricchire i nostri look (o meglio ancora, quelli delle nostre piccole principessine di casa) con lavoretti fatti ad hoc. È il caso del semplicissimo tutorial di oggi per creare charms da agganciare a collane e bracciali di stoffa e cuoio oppure per farne gioielli ex novo. Guardate cosa abbiamo fatto noi di Pinkblog, usando un cordino di raso e uno di tulle.

Per questo progetto servono: panetti di pasta di sale creati con la ricetta base e colorati (io ho usato quelli avanzati dal tutorial sugli orecchini, debitamente conservati in frigo nella cellophane), stuzzicadenti, smalti per unghie perlati, flatting trasparente, cordini colorati, utensili da cucina vari.

I charms di pasta di sale

[blogo-gallery title=”Charms di pasta di sale” slug=”charms-di-pasta-di-sale” id=”286380″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]


Le uniche difficoltà, lavorando in estate, sono: il periodo caldo (la pasta di sale si ammoscia un po’ quando la modellate) e la precisione nel creare i buchini dei charms senza rovinare la forma dei decori. Per il resto è molto facile operare, basta prendere palline di pasta fra le dita e creare le forme che più ci aggradano. Noi abbiamo fatto cuoricini, sferette e diamantini, oltre che qualche forma per chiudere il gioiello.

In particolare, per gli ovali multicolor sono state mescolate palline di pasta di tutti i colori, schiacciandole assieme e non lavorandole troppo (in questo modo si ottengono quelle piacevoli striature). Per questo e per tutti gli altri lavori si è poi proceduto ad infilare uno stuzzicadenti al centro in modo da creare il pertugio centrale attraverso cui far passare la corda dopo la cottura. Per evitare che la sfera si appiattisca mettetela in forno su una superficie sospesa, come ad esempio un tappo metallico a sponde alte.

Infornate tutto a 80° C per qualche ora o lasciate all’aria per una giornata e un pomeriggio interi, se non basta date un ultimo colpo di forno per far seccare bene l’interno. Dopo aver tolto gli stuzzicadenti potete passare alla decorazione. Stendete gli smalti perlescenti sulle superfici dei lavori e una volta asciugata la prima mano passate anche il flatting. In ultimo, con l’aiuto di aghi e spilli, spingete il cordino dentro ai buchi dei lavori e attendete un paio di giorni prima di indossare (l’odore del flatting va fatto decantare). Sfiziosi!

[blogo-gallery title=”Charms di pasta di sale” slug=”charms-di-pasta-di-sale” id=”286380″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9,10,11,12,13″]

Gallery | Homemade creations by Ran



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...