Seguici su

Wellness and Fitness

I farmaci per il fegato grasso, quali sono e quando assumerli

Il fegato grasso, o steatosi epatica, è una condizione spesso asintomatica caratterizzata dalla tendenza del fegato a ricoprirsi di uno strato di grasso che non riesce a metabolizzare. Vediamo le cure indicate

Ad avere il fegato grasso non sono solo le oche, ma anche noi essere umani. Persino i bambini possono, ovviamente senza saperlo, soffrire per questa condizione potenzialmente pre patologica chiamata, con termine medico, steatosi epatica.

Un fegato che si ricopre di depositi lipidici, i cui tessuti si infiltrano di grasso (raggiungendo oltre il 4% del peso totale dell’organo) è determinato da un’alimentazione eccessivamente ricca di queste sostanze, soprattutto di colesterolo e trigliceridi.

Dobbiamo sapere che è proprio compito del fegato quello di scindere le molecole di grasso alimentare in elementi più semplici, tali da poter essere assimilati, ma se questa quota lipidica è eccedente rispetto alle sue capacità, logicamente finisce per venir accumulata, anziché metabolizzata correttamente, con possibili danni per la funzionalità epatica stessa. Il fegato grasso è in parte ereditario, una predisposizione che, però si può tranquillamente prevenire con un adeguato stile di vita non sedentario e una dieta salutare povera di colesterolo e grassi saturi (quelli più pericolosi).

Il sovrappeso e l’obesità, naturalmente, favoriscono anche l’accumulo di grassi a livello epatico, ecco perché sarebbe buona norma cercare di mantenere sempre il proprio peso forma e seguire ogni tanto una bella dieta disintossicante. Anche il diabete e la sindrome metabolica, così come l’abuso di alcool o di farmaci, possono favorire questa condizione. Purtroppo, come molte patologie del fegato, anche la steatosi epatica è praticamente asintomatica, motivo per cui la maggior parte delle persone se ne accorge effettuando altri tipi di controllo. Come si cura il fegato grasso per evitare problemi futuri, tra cui la steatoepatite (infiammazione del fegato)?

Se le condizioni generali sono abbastanza buone, la terapia migliore è quella di tipo alimentare. Modificare la propria dieta riducendo al minimo il consumo di carni rosse, salumi, insaccati, formaggi stagionati, bevande alcoliche e dolci e aumentando quello di alimenti depurativi come frutta e verdura è senza dubbio il primo passo.

Se, però la steatosi epatica avesse già prodotti danni al fegato, allora si dovrà intervenire con una adeguata terapia farmacologica. I medicinali di solito prescritti per combattere il fegato grasso sono quelli anti diabetici (in presenza di una condizione di insulino-resistenza), anti-obesità e anti calcolosi, perché anche i calcoli alla colecisti sono tra le cause della steatosi epatica. Inoltre, spesso può essere utile associare alla dieta anche l’assunzione di supplementi vitaminici depurativi per il fegato, come la vitamina B12 o l’acido folico.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...