Seguici su

Wellness and Fitness

Le regole per non esagerare a tavola durante il pranzo di Ferragosto

In estate si è sempre piuttosto attente alla linea, ma il pranzo di Ferragosto mette alla prova ogni buon proposito. Vediamo come riuscire a non esagerare, salvando così anche la dieta. Bilancia e salute ci ringrazieranno.

Il 15 di agosto è praticamente arrivato, con il suo bagaglio di tradizioni alimentari che ci vorrebbero impegnati in abbuffate luculliane che durano ore e ore. E così, i tanti buoni propositi di leggerezza e dieta sana e bilanciata seguiti dall’inizio della stagione, vengono messi a rischio da manicaretti ricchi di gusto ma anche di calorie. Tuttavia sopravvivere al pranzo di Ferragosto senza intaccare i sacrifici fatti è possibile, seguendo ovviamente alcune semplici regole che ci aiutano a non esagerare.

Se siamo noi a cucinare o comunque contribuiamo alla stesura del menù del giorno, sarà tutto più semplice. Scegliamo con cura le ricette, optando per quelle più light. Una buona pasta fredda o un’insalata di riso sono gustosissime anche se non si usano maionese e sottaceti in barattolo. Preferiamo invece verdure fresche e dadini di formaggio non stagionato come il primo sale o la feta. E se proprio ci manca la cremosità usiamo il Philadelphia magro o la ricotta. Ovviamente sostituiamo anche pasta e riso bianchi con le loro versioni integrali, ricche in fibre che ci rendono più sazie e appagate.

Una regola aurea per approfittare del pranzo per mantenere il metabolismo attivo è giocare sulle proporzioni dei nutrienti. Se i dietologi sostengono la bontà della dieta a zona (40% carboidrati, 30% grassi, 30% proteine) ci sarà pure un motivo, no? Ebbene, questa suddivisione è quella ottimale per permettere al corpo di nutrirsi al meglio. Un pranzo a base di piatti che si basano su questo perfetto equilibrio è di certo un buon pasto: basta solo non esagerare con le porzioni e la gestione diventa più semplice.

Poi senza dubbio è bene ricordare che anche se si prevede di mangiare di più per il pranzo, la colazione non va saltata. Anzi, è bene consumare anche uno spuntino di metà mattina a base di frutta o yogurt magro per mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue e non arrivare a tavola con una fame da lupacchiotte! Piuttosto possiamo rendere un po’ più leggera la cena del giorno prima, giusto per non ingolfarci. Ma sempre con moderazione.

Un tasto dolente che riguarda le rinunce del pranzo è certamente quello relativo ai dolciumi. Pinkblog non vi chiederà di alzarvi da tavola prima dell’ingresso dei carrello dei dessert, ma vi suggerisce di scegliere con cura cosa mangiare. Una macedonia di frutta fresca non zuccherata con una pallina di gelato artigianale (magari allo yogurt) non rovinano la dieta, al contrario una torta gelato fatta di strati di crema, pan di spagna, panna, zuccherini e gocce di cioccolata si!

Così come può nuocere ad un ferreo regime alimentare l’abuso di alcolici. Si, in compagnia il bicchiere di vino è un lusso che solitamente ci si concede, ma è bene ricordare che l’alcol è una bomba calorica che rovina la dieta. Preferite acqua naturale durante i pasti e al massimo due dita di spumante a fine pasto. E dopo pranzo fate una bella passeggiata se potete, vi aiuterà a sentirvi subito più leggere e con meno sensi di colpa.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...