Seguici su

Cucina

La ricetta dell’aspic dolce di frutta e fiori

L’aspic di frutta e fiori è un dessert raffinato, fresco e ricco di colori. In un contenitore di gelatina si sprigionano profumi e gusti misti che ammaliano il palato. Vediamo come farlo.

Agosto è ormai terminato e con lui se ne va un po’ dell’allegria dell’estate fatta di colori, profumi e calore. Per accogliere degnamente settembre e salutare la bella stagione che va via, non è da escludersi l’idea di una cena con parenti e amici. Come fine pasto vi suggeriamo l’aspic dolce di frutta e fiori, un dessert fatto di gelatina morbida che racchiude al suo interno tutta la freschezza dei mesi estivi con i colori dell’autunno.

Per circa 6 porzioni di prodotto serviranno: 1 banana, 3 pesche, 4 arance, 1 limone biologico, 200gr di fragoline di bosco, 2 cucchiai di mix di petali di fiori (potete trovarli nei negozi di pasticceria specializzati o anche online nei siti appositi come Flowers2eat o Agribontà), 50gr di zucchero, 25 grammi di colla di pesce (oppure 6gr di agar agar), vino Moscato qb.

Prima di iniziare la “lavorazione” vera e propria preparate gli ingredienti: lavate e asciugate i petali di fiori, ammorbidite i fogli di colla di pesce in una ciotola di acqua fredda, lavate la frutta. Prendete tre arance e spremetene il succo, filtrandolo eventualmente dai semi. L’altra arancia rimasta andrà invece sbucciata e tagliata a cubetti. Lavate ora il limone e tagliate la scorza a striscioline sottili. Tagliate a fette le fragole, sbucciate la banana e tagliatela a rondelle, lavate e sbucciate le pesche, poi fatele a tocchetti.

Ora prendete una casseruola, mettete 5 cucchiai di acqua a scaldare, aggiungete i fogli di colla di pesce debitamente strizzati dall’acqua dell’ammollo e lasciate che si fondano completamente. A questo punto aggiungete il succo di arancia e lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno fino a che tutti gli ingredienti non saranno sciolti e ben amalgamati. Ora filtrate la miscela e aggiungete il vino Moscato fino ad arrivare complessivamente ad un litro di prodotto.

Fate freddare il tutto fino a che il composto non si è leggermente addensato, poi versatene un quarto all’interno di uno stampo per budino. Dopo di che riponete in freezer fino a che non si solidifica. A questo punto tirate fuori e disponete sopra la frutta in pezzi, la scorza di limone e i fiori (conservando qualche petalo per la decorazione finale), versate la restante gelatina nello stampo fino a coprire bene gli ingredienti solidi. Battete su una superficie piana per far uscire le bolle d’aria e poi riponete in frigorifero per almeno 4 ore.

Al momento di servire togliete dal frigo, mettete lo stampo in acqua bollente per pochi secondi e poi capovolgete l’aspic su un piatto da portata. Decorate infine con i petali di fiori rimanenti.

Via | Fine dining lovers



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...