Seguici su

Bellezza

Il sapone di Aleppo per la cura dei capelli fragili

Il sapone di Aleppo è un prodotto solido a base di olio di oliva e alloro. È adatto alla pelle sensibile, cura quella irritata e può aiutare contro la caduta dei capelli. Scopriamo di più.

Chi ama i metodi di detersione naturali di certo avrà sentito parlare del sapone di Aleppo. Aleppo è una città della Siria che dà il nome a questo prodotto, in quanto per millenni è proprio qui che è stato prodotto e forse è sempre qui che è nato. Conosciuto anche come sapone siriano o sapone di ghar (che in siriano significa “alloro”), questo cosmetico è da secoli usato per pulire, disinfettare e curare pelle e capelli fragili, riscuotendo una discreta fama anche fuori dai confini mediorientali.

Molto simile al sapone di Castiglia per profumo oleoso, la variante siriana ha un quid in più che lo rende unico: la sua formulazione a base di liscivia e olio di oliva è arricchita dalla presenza di olio di alloro che conferisce alle saponette quel caratteristico colore verde-beige. Ma quali sono le proprietà di tale prodotto sulla cute e di conseguenza sul cuoio capelluto?

Presto detto. La combinazione degli oli fa si che questo detergente sia adatto alle pelli sensibili (anche quelle dei bimbi), secche e arrossate, pulendo delicatamente il derma e ammorbidendolo. In Siria viene usato non solo per l’igiene della pelle, ma anche come shampoo anti caduta dei capelli, come disinfettante e cicatrizzante delle ferite cutanee, contro le punture di insetti e anche come cura di malattie delle pelle quali psoriasi ed eczema.

Non solo, il potere emolliente e disinfettante lo rende adatto anche alle pelli giovani in quanto purifica il derma dal sebo in eccesso ma senza seccare l’epidermide. La presenza dell’alloro fa si che questo prodotto vanti anche discrete proprietà anti-fungine per cui è indicato per la detersione di chi soffre di tali patologie micotiche in forma lieve. Salvo diverso parere medico, ovviamente.

Bisogna dire che tale sapone pare sia nato innanzi tutto per contrastare i problemi di capelli, diventando poi la panacea a gran parte dei mali cutanei. La purezza di questo sapone lo rende infatti adatto alla pulizia del cuoio capelluto senza eliminare in modo aggressivo il film protettivo di rivestimento. Ecco perché in caso di capelli secchi o fragili e cute con forfora, si consiglia l’utilizzo di questo prodotto, anche in combinazione con altri ingredienti naturali in caso di esigenze specifiche.

L’utilizzo puro garantisce di suo una maggiore forza ai capelli che, meno stressati dai normali shampoo con SLES e SLS, cadranno di meno. In più, per chi ha capelli spenti, si consiglia di far succedere al normale lavaggio con l’Aleppo una sciacquata finale con mezzo litro d’acqua mescolata ad un cucchiaio di aceto di mele. La sinergia di queste due azioni lucida il fusto e lo liscia leggermente, come dopo l’utilizzo di un balsamo.

Come per ogni prodotto naturale, se decidiamo di acquistare il sapone di Aleppo, facciamo attenzione alla provenienza geografica, alla lista INCI e alle certificazioni allegate sull’etichetta che ci tranquillizzano sulla sicurezza degli ingredienti utilizzati. Ricordiamo poi che in commercio esistono anche versioni liquide del sapone di Aleppo che vanno dal classico detergente liquido per corpo e mani, allo shampoo al balsamo.

Ovviamente questi prodotti per mantenersi a lungo senza rovinarsi saranno addizionati con conservanti e quindi saranno meno “puri” delle varianti solide. Saputo questo cerchiamo quindi il giusto compromesso fra praticità di utilizzo ed esigenze di originalità del cosmetico. Magari anche leggendo sulla rete le opinioni di chi ha già provato prima di noi.

Foto | da Pinterest di Celilia Rosslee



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...