Seguici su

Attualità

Grazia Letizia Veronese, chi è la moglie di Lucio Battisti

La salma di Lucio Battisti è stata appena spostata dal cimitero di Molterno per essere cremata e l’attenzione torna a spostarsi sulla vedova del cantautore, Grazia Letizia Veronese, figura spesso criticata dagli estimatori di Battisti.

Questa mattina la bara di Lucio Battisti è stata estratta dal loculo del cimitero di Molteno, in provincia di Lecco, in cui riposa dalla sua prematura scomparsa quindici anni fa. I resti del cantautore molto probabilmente saranno cremati nella struttura del cimitero di San Benedetto del Tronto ma non è ancora stato reso noto se le ceneri saranno lasciate nel cimitero oppure portate nella casa di famiglia.

Questa sarebbe l’ennesima vicenda che coinvolge l’artista di Poggio Bustone su cui la famiglia Battisti sceglie di far scendere il silenzio. Anche questa volta, infatti, la folla accorsa a salutare la salma di Battisti non ha risparmiato qualche critica alla moglie che, da tempo, aveva preso la decisione di far trasferire la bara del marito.

Ma chi è Grazia Letizia Veronese e, come mai è stata spesso criticata dai fan di Battisti?

La Veronese e Battisti si conobbero nel 1868 al Festival di Sanremo, si fidanzarono l’anno successivo e nel 1973 ebbero il figlio Luca. La coppia convolò a nozze nel 1976. Compositrice e co-autrice di alcuni pezzi di Lucio Battisti – canzoni nate soprattutto dopo la fine del sodalizio artistico l’amico e paroliere Mogol – su Grazia Letizia Veronese sono spesso state mosse diverse critiche, mai smentite dalla vedova del cantautore e, proprio per questo, rese ancora più aspre.

Oltre ad essere stata accusata di essere stata la causa della fine del rapporto tra Mogol e Battisti, la Veronese ha adottato una politica molto protezionistica sull’immagine e sull’opera del marito – ritenuta eccessiva dai più – arrivando a negare anche la possibilità di realizzare delle cover del cantante anche in eventi televisivi. Durante gli ultimi anni di vita il cantante si era allontanato dalla vita pubblica e, anche in questo caso, furono in molti a ritenere che fosse la moglie la causa.

L’ultimo episodio in tal senso riguarda una sentenza della Corte d’appello su una controversia che si protrae da anni tra il Comune di Molterno e la moglie del cantautore. Nel paese veniva organizzato ogni anno un festival in onore del cantante (“Un’avventura, le emozioni“) ma, nel 2006 la Veronesi aveva chiesto ai giudici la cancellazione della manifestazione perché rea di danneggiare l’immagine di Battisti. Le richieste sono state, di recente, respinte dalla Corte che ha dato ragione al comune.

Foto | Blogo.it
Via | Corriere.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...