Seguici su

Fai da te

Le targhette di pasta di sale coi nomi dei bimbi per personalizzare le loro cose

Per personalizzare le cose dei piccoli di casa ecco un’idea semplice ed originale. Parliamo delle targhette di pasta di sale con i nomi dei bimbi dipinti sopra. Così borsette, zaini e astucci avranno sempre la loro tag.

I progetti con la pasta di sale sono sempre nuovi e diversi. Talvolta usiamo questa malleabile amica per fare decorazioni simpatiche e creative e a volte invece il suo utilizzo va a coprire delle esigenze di utilità. E siccome ai piccoli di casa piace avere sempre le proprie cose sotto controllo, perché non permettere loro di avere delle targhette con sopra dipinti i loro nomi per personalizzare le loro cose? Vediamo come fare.

Ci serviranno: panetto di pasta di sale fatto con la ricetta base (se volete ottenere un aspetto più rustico come l’immagina di copertina usate la farina integrale al posto della bianca), coppapasta della forma desiderata, nastri e cordini in raso, inchiostro acrilico nero (o del colore che preferite), pennello a punta fine o pennino da calligrafia, flatting trasparente, utensili da cucina, porporina (opzionale).

Lavoretti con la pasta di sale

Lavoretti con la pasta di sale - ciondoli


Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini colorati
Lavoretti con la pasta di sale - basi per ciondoli o portachiavi

Ricordiamo che la pasta di sale non ha una grande resistenza agli urti e quindi se desideriamo che le tag siano meno fragili dovremo inserire nella lista ingredienti anche delle lamelle di legno o metallo da incollare alla base delle targhette dopo la cottura. Se invece le vogliamo posizionare in camera dei bambini attaccate ad uno scaffale, dove non rischiano rotture accidentali, possiamo anche farne a meno.

Iniziamo stendendo la sfoglia di pasta a uno spessore di mezzo centimetro, livelliamo la superficie con uno smoother o con il matterello e poi coppiamo con il coppapasta. In commercio esistono prodotti di qualsiasi forma, ma se fatichiamo a trovare quelli giusti possiamo intagliare la pasta a mano libera seguendo i bordi di un disegno che abbiamo stampato. A procedura ultimata pratichiamo dei buchini in cima ai lavoretti: ci serviranno per far passare il cordino e appendere le targhette.

Inforniamo a 70° C per qualche ora rigirando i lavori più volte nel forno per farli seccare in modo omogeneo. Una volta cotti possiamo passare alla fase decorativa. Prendiamo il pennino da calligrafia o il pennellino a punta fine e intingiamo in poco inchiostro acrilico, eliminiamo l’eventuale eccesso e poi scriviamo il nome del nostro bambino sulla targhetta. Se non abbiamo molta manualità con questi attrezzi facciamo prima qualche prova sul foglio di carta in modo da non sbagliare.

Lasciamo asciugare l’inchiostro e in ultimo stendiamo una generosa mano di smalto protettivo trasparente (se vogliamo lo possiamo mescolare con porporina o glitter) su tutta la superficie. Quando il flatting si sarà asciugato e il suo odore se ne sarà andato possiamo inserire i cordini e attaccare la lamella metallica. Adesso sta ai cuccioli di casa decidere dove appendere le targhette per dare un po’ di personalizzazione alle proprie preziose cose.

Lavoretti con la pasta di sale - fiocchi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricino con dedica
Lavoretti con la pasta di sale - alberelli di natale
Lavoretti con la pasta di sale - finti dolcetti
Lavoretti con la pasta di sale - cristalli di ghiaccio
Lavoretti con la pasta di sale - testa pupazzo di neve
Lavoretti con la pasta di sale - foglie autunnali
Lavoretti con la pasta di sale - impronte
Lavoretti con la pasta di sale - simboli natalizi vari
Lavoretti con la pasta di sale - bottoni
Lavoretti con la pasta di sale - chioccia
Lavoretti con la pasta di sale - bracciale
Lavoretti con la pasta di sale - pupazzi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - braccialetti vari
Lavoretti con la pasta di sale - gnometti
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini decorati
Lavoretti con la pasta di sale - festone
Lavoretti con la pasta di sale - stella marina
Lavoretti con la pasta di sale - uccellino con cuore
Lavoretti con la pasta di sale - zucche di halloween
Lavoretti con la pasta di sale
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi 2
Lavoretti con la pasta di sale - Civettine
Lavoretti con la pasta di sale - Frutta

Copertina | da Pinterest di Cindy
Gallery | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...