Seguici su

Eventi

Hublot Design Prize 2015: vincono lo studio BIG-GAME e Daniel Rybakken, le foto

La prima edizione del premio Hublot, celebre marchio svizzero di orologi di lusso, ha visto vincitori a pari merito due designer che hanno iniziato la loro carriera al SaloneSatellite. Le immagini sono su Designerblog

[blogo-gallery id=”176381″ layout=”photostory”]

Da sempre rivolto al design quale parte integrale della propria identità, oltre che all’innovazione e alla ricerca di nuovi materiali, la nota azienda svizzera Hublot, marchio del lusso negli orologi, per celebrare il 10° anno dell’iconico modello “Big Band”, ha lanciato l’Hublot Design Prize a sostegno della carriera di un giovane designer under 40, scegliendo come palcoscenico della cerimonia di inaugurazione la Tokyo Design Week.

Presso il MOT – Museum of Contemporary Art al Kiba Park della capitale nipponica, sono stati proclamati i vincitori scelti tra i 25 partecipanti, di cui 5 i finalisti annunciati lo scorso giugno a Milano. Una prestigiosa giuria presieduta da Pierre Keller e composta da Lapo Elkann, Ronan Bouroullec, Peter Zec e Marva Griffin Wilshire, fondatrice e curator del SaloneSatellite ha conferito il primo premio ex-aequo – consistente in CHF 50.000 a testa – allo studio svizzero BIG-GAME per lo spirito di squadra e al norvegese Daniel Rybakken per il suo originale approccio minimalista nell’illuminazione. Un riconoscimento speciale – CHF 10.000 – è stato dato all’islandese Brynjar Sigurdarson.

Lo studio BIG-GAME, composto da Augustin Scott de Martinville, Grégoire Jeanmonod ed Elric Petit, ha partecipato al SaloneSatellite nel 2005 e 2006 presentando “Animals”, serie di trofei di caccia in compensato e “Flatpack”, tappeto in lana prodotti poi rispettivamente da Moustache e da Galerie kreo. Nel 2012 è stato tra i 15 designer invitati dal SaloneSatellite a presentare un’installazione dedicata al tema “Design<->Technology” in occasione dei 15 anni dell’evento.

Daniel Rybakken si è presentato al SalonSatellite nel 2009 vincendo il 10° Design Report Award conferito dalla rivista tedesca design report all’esordiente più creativo del SaloneSatellite; poi nel 2010 e nel 2011 è stato invitato all’interno del progetto “50+50- Designing the Future” con la “Daylight Installation”. Dei prodotti presentati al SaloneSatellite sono stati messi in produzione la lampada “Colour”, Ligne Roset, poi e15; lo specchio “Right Angle Mirror”, Galerie kreo e la lampada “Counterbalance”, Luceplan, Compasso d’Oro 2014.

L’allestimento della presentazione del premio è stata affidata al designer giapponese Keiji Ashizawa – anch’esso partecipante al SaloneSatellite 2008 e 2010 – per il suo “design onesto”, dall’approccio semplice e raffinato, bello e accessibile.



Lifestyle45 minuti ago

Non solo il trifoglio e il verde: ecco quali sono i simboli della festa di San Patrizio

Conoscete i simboli della festa di San Patrizio? Dal trifoglio al pozzo, passando per il Leprechaun: scopriamoli tutti. In Italia,...

Lifestyle18 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle22 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle2 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza3 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle3 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle4 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...