Seguici su

Wellness and Fitness

Mal di schiena: le cause e quali terapie sono più efficaci

Soffrire di mal di schiena è un problema comune le cui cause, però, possono essere tra le più svariate. Vediamo le principali e quali cure sono indicate.

mal di schiena

Il mal di schiena è una delle sindromi dolorose più comuni nelle persone. Moltissimi ne soffrono e, molto spesso, non riescono a risolverlo. Il motivo è da ricercare nelle cause che possono essere tra le più svariate. Andiamo a vedere quindi come comportarsi quando abbiamo la schiena bloccata e indolenzita.

Mal di schiena: cause e terapie efficaci

All’origine di una lombalgia, di una cervicalgia, di una contrattura o di un colpo della strega ci possono essere traumi meccanici, colpi d’aria, difetti posturali o deviazioni della colonna vertebrale Alcune volte, anche se in maniera più rara, disturbi agli organi interni che si riflettono sulla schiena. Tutte situazioni che appunto generano un fastidioso mal di schiena provocando dolore.

Per poter curare un mal di schiena il primo passo da compiere è quello di capirne la natura, sia essa muscolare o osteo-articolare. Nel primo caso si avrà bisogno solo di un po’ di riposo a cui si potranno abbinare impacchi di calore e massaggi con pomate con effetto analgesico e rilassante. In questo modo si andranno a decontrarre le fibre muscolari.

Molto spesso tra le cause del mal di schiena e dei problemi osteo-articolari potrebbe essere anche lo stress. Infatti, la tensione ci porta, senza rendercene conto, ad assumere posizioni contratte e innaturali che irrigidiscono la muscolatura delle spalle e del collo. Il mal di schiena può però essere anche determinato questioni ben più complesse. Ad esempio possiamo avere un’ernia o una microfrattura. Oppure soffrire di artrosi o artrite (o periartrite), o infiammazioni dei nervi che solcano tutta la colonna (mialgia, nevralgie).

Infine, se il nostro mal di schiena è determinato da un problema interno – disturbi cardiaci, colite e malattie dell’intestino, infiammazioni genitali, endometriosi, problemi ovarici – dobbiamo risalire alla causa scatenante e curare quella. Talvolta, infine, un mal di schiena può essere scatenato da scarpe sbagliate, troppo strette, inadeguate, con tacchi troppo alti eccetera, quindi anche una revisione della nostra collezione di calzature può essere un primo passo verso la guarigione.

Terapie e prevenzione

Resta inteso che un primo modo per combattere il mal di schiena è prevenirlo. A livello preventivo, infatti, si può fare parecchio. Per esempio effettuando regolari esercizi di stretching per mantenere la schiena elastica e ossigenare la muscolatura. Allo stesso modo si può cercare di mantenere sempre una buona postura anche se la nostra professione prevede che rimaniamo tante ore seduti (magari davanti ad un pc) o in piedi. Evitare di aumentare troppo di peso per non sforzare la colonna è un altra cosa da fare assolutamente.

In tutti questi casi soltanto accurati esami diagnostici, come ecografie, risonanze magnetiche e radiografie possono aiutare i medici ad individuare il problema e la vera causa del mal di schiena. Di conseguenza, ogni situazione potrà essere curata con una terapia specifica come cicli di fisioterapia, o di chiroterapia così come sedute da un bravo osteopata.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...