Seguici su

Wellness and Fitness

Assorbenti interni: come metterli per evitare errori?

Comodi sono comodi, a patto di inserirli correttamente. Parliamo degli assorbenti interni, alleati delle donne durante le mestruazioni ma anche possibile veicolo di infezioni. Vediamo come usarli nel modo giusto

Come si indossano gli assorbenti interni per un uso corretto e confortevole? La domanda non vi paia inutile, in effetti questi validissimi alleati delle donne, che per molti versi “alleggeriscono” i giorni del ciclo facendoci scordare, per qualche ora, di avere le mestruazioni, possono anche ritorcesi contro noi procurandoci noie e problemi.

Se non inseriti correttamente, ad esempio, possono darci fastidio, possono scivolare verso l’esterno con tutte le possibili conseguenze che ogni donna (in segreto) paventa, e naturalmente possono provocarci dolore, soprattutto dopo qualche tempo da che li abbiamo indosso.

In effetti le confezioni dei tamponi interni sono provvisti di un foglietto illustrativo molto dettagliato che ci insegna come vanno utilizzati e anche i possibili rischi collegati con il loro uso. A proposito di istruzioni, per quanto intuitive esse possano apparire, le prime volte in cui proviamo ad usare questi assorbenti così diversi dai soliti esterni, possiamo trovare delle difficoltà. Ecco qualche semplice consiglio per evitare gli errori più comuni.

  • Primo consiglio, inseriteli dopo l’igiene intima. Infatti il contatto con l’acqua ridurrà, almeno per un po’, l’intensità del flusso facilitando l’inserimento del tampone
  • Scegliamo per le prime volte quelli con l’applicatore in plastica, che rende l’inserimento in vagina molto più facile e veloce
  • Scartiamo l’assorbente e tiriamo l’estremità fino in fondo, in modo da essere pronte a spingere il tampone non appena introdotto in vagina
  • Introduciamo la prima porzione dell’applicatore delicatamente, cercando di posizionarci con le gambe divaricate in modo da non essere, però, in bilico
  • Con una mano allarghiamo leggermente le gradi labbra della vagina, e con l’altra spingiamo con sicurezza fino in fondo l’applicatore e quindi estraiamolo vuoto altrettanto delicatamente. Rimarrà solo la cordicella, che sarà anche l’indicatore della correttezza del posizionamento. Infatti se ci dovesse sembrare troppo lunga vorrà dire che il tampone è rimasto troppo vicino all’ingresso della vagina, e allora ci converrà estrarlo, gettarlo via e sostituirlo con un altro
  • Una volta inserito l’assorbente, noi non dobbiamo percepirne la presenza. Non dobbiamo sentire tensione al basso ventre, non dobbiamo avete problemi a fare la pipì, il tampone non deve cambiare posizione se tossiamo e starnutiamo

A operazione conclusa, scordiamoci di avere l’assorbente per un po’ di tempo – fino ad un massimo di 6 ore, ma noi vi suggeriamo di lasciarlo di meno – e poi togliamolo facilmente tirando la cordicella e con una mano e raccogliendolo con l’altra. Avvolgiamolo nella carta igienica e gettiamolo nella raccolta dell’umido.

Gli assorbenti interni sono biodegradabili ma non tutti idrosolubili, quindi prima di gettarli nel wc leggete l’etichetta. E’ importante non usare troppo a lungo gli assorbenti interni perché possono diventare facile veicolo di infezioni “silenti”. I germi patogeni possono persino risalire fino alle tube di Falloppio o alle ovaie e procurarci un’infiammazione che può compromettere la nostra fertilità. Quindi, occhio all’igiene!

Foto| via Pinterest



Lifestyle5 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle7 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle11 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle12 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle14 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle1 giorno ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle2 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...