Seguici su

Cucina

I macarons alla zucca, deliziosi dolcetti novembrini

I macarons sono la delizia perfetta per la pausa pomeridiana. Sono piccoli, golosi e facili da preparare. Provate la versione alla zucca, per dolcetti novembrini da leccarsi i baffi.

La cara vecchia zucca è la protagonista di questo periodo dell’anno, in cui usufruiamo della sua dolce polpa ricchissima in vitamine e minerali, per le nostre ricette. Ecco un’altro modo per gustarla: sotto forma di sfiziosi macarons. Il dolcetto ideale per il tè di metà pomeriggio o per una pausa mordi e fuggi. Vediamo come prepararli.

Per circa 35-40 pezzi di medie dimensioni serviranno: 120gr di farina di mandorle, 250gr di zucchero a velo, 70gr di zucchero semolato, 140gr di albumi, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia liquido, un pizzico di sale per i biscotti. Per la farcia: 60gr di burro, 3 cucchiai di purea di zucca, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, 250gr di zucchero a velo, poche gocce di estratto di vaniglia liquido, 1 cucchiaio di panna da montare, un pizzico di sale.

Setacciate la farina di mandorle con lo zucchero a velo in una terrina, poi mettete da parte e intanto montate gli albumi a neve nel mixer insieme al sale, all’estratto di vaniglia e allo zucchero semolato. Versate la meringa così ottenuta nel mix di farina e incorporate mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare le chiare.

Trasferite l’impasto in una sacca da pasticcere e sformate dei biscotti di circa 3cm su una teglia foderata con carta forno mantenendo una certa distanza l’uno dall’altro. Poi cuocete per circa 20 minuti in forno già caldo a 150° C, nel frattempo potete preparare la farcia alla zucca.

Per farlo mettete tutti gli ingredienti nel mixer tranne la panna e lo zucchero a velo e fate andare il macchinario per qualche minuto per far amalgamare il tutto. Con la macchina ancora in funzione versate poco alla volta lo zucchero a velo e attendete che si sia incorporato all’impasto prima di spegnere.

Verificate che non ci siano residui di crema attaccati alla base del mixer, se così fosse staccateli con una spatola, mescolate velocemente e poi aggiungete la panna, richiudete e sbattete alla massima velocità per rendere il composto schiumoso e morbido.

Quando i biscotti si saranno cotti e intiepiditi formate delle coppie, mettete la farcia di zucca in una siringa per dolci con beccuccio largo e spruzzatela sulla parte interna di uno di essi. Poi chiudete con l’altro e servite in tavola per accompagnare un bel tè caldo alla frutta, un cappuccino o una golosa cioccolata aromatizzata.

Foto | da Flickr di zaimoku_woodpile



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...